Skip to main content

Visualizza articoli per tag: festival

La crisi economico-finanziaria e le altre crisi che minano le fondamenta del vivere contemporaneo. A partire da quella dei valori, dalle «barbarie» che stanno avanzando. Questo uno degli argomenti affrontati venerdì sera da Enzo Bianchi, intervenuto venerdì sera nella cattedrale di Asola per l'unico appuntamento mantovano della tredicesima edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio. Titolo dell'incontro che l'ha visto protagonista la parola "Insieme".

Pubblicato in Rassegna stampa

Prosegue stasera alle 21.15 il festival «Filosofi lungo l’Oglio» giunto alla tredicesima edizione. Ospite stasera a San Paolo, nella chiesa di S. Maria Assunta, in via Mazzini, Maria Tilde Bettetini che si confronterà col pubblico del festival sul valore della condivisione nei rapporti interpersonali con un intervento dal titolo «Quando tra noi qualcosa si spezza: inganni, bugie, finzioni».

Pubblicato in Rassegna stampa

Dopo aver rotto il ghiaccio l’altra sera a Chiari nel segno di Donatella Di Cesare, il viaggio culturale dei «Filosofil ungo l’Oglio»- tredicesima edizione, leitmotiv: «Condividere» - si addentra sempre più nel cuore della Bassa e riparte stasera da San Paolo, dove ospite alle 21.15 nella chiesa Santa Maria Assunta sarà Maria Tilde Bettetini. «Quando tra noi qualcosa si spezza: inganni, bugie, finzioni», il centro nevralgico del suo intervento.

Pubblicato in Rassegna stampa
Venerdì, 08 Giugno 2018 05:41

Filosofi lungo l'Oglio - tappa a Soncino

Fa tappa anche in territorio cremonese il Festival itinerante "Filosofi lungo l'Oglio" giunto quest'anno alla tredicesima edizione e diretto da Francesca Nodari.

Pubblicato in Rassegna stampa
Venerdì, 08 Giugno 2018 05:30

Al timone c'è sempre Francesca Nodari

Alla guida del Festival, e dell'omonima Fondazione, c'è l'instancabile Francesca Nodari. La presidente, che si è laureata in Filosofia all'Università degli studi di Parma e specializzata in Filosofia e linguaggi della modernità nell'Ateneo di Trento, ha conseguito, sotto la guida di Bernhard Casper, il dottorato di ricerca in Filosofia presso l'Università degli Studi di Trieste.

Pubblicato in Rassegna stampa

CHIARI (gfd) «Condividere». Questa la parola d'ordine alla base della tredicesima edizione dei Filosofi lungo l'Oglio - che ha preso il via martedì sera nél quadriportico della biblioteca «Fausto Sabeo».

Pubblicato in Rassegna stampa

CHIARI - L'attesissima tredicesima edizione dei Filosofi lungo l'Oglio ha preso il via proprio da Chiari. Martedì sera, nel quadriportico della biblioteca «Fausto Sabeo», si sono ritrovate tantissime persone per assistere al dibattito con Donatella Di Cesare.

Pubblicato in Rassegna stampa

CHIARI. Di straordinario c’è questo compleanno, 13 compiuti, per i Filosofi lungo l’Oglio. Mater creatrice dell’evento è un personaggio altrettanto straordinario, la dottoressa Francesca Nodari. Tredici anni di filosofia in giro per chiese, contrade, piazze nei nostri paesi, è un’impresa autentica. Chapeau per tredici volte chapeau.

Pubblicato in Rassegna stampa

TANTI GLI EVENTI CORNICE “ARLECCHINO NE SA UNA PIÙ DEL DIAVOLO” LA MOSTRA “CONDIVIDERE È UN’ARTE” E LE “CONDIVISIONI ACROBATICHE” CIRCENSI

Continua la maratona del pensiero Filosofi lungo l’Oglio la tredicesima edizionedel Festival itinerante diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Tre i nuovi appuntamenti in cui la filosofia si fa “Condivisione” nelle province di Brescia e Cremona.

Pubblicato in Comunicati Stampa
Martedì, 05 Giugno 2018 00:26

Condividere: filosofi a confronto sull'Oglio

Sul tema "Condividere" si apre oggi (fino al 18 luglio) la tredicesima edizione del festival "Filosofi lungo l'Oglio".

Pubblicato in Rassegna stampa
Pagina 21 di 24

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.