Visualizza articoli per tag: Orzinuovi
Cacciari, «Ego cogito»: una lectio magistralis alla Rocca di Orzinuovi
Edizione dopo edizione, si conferma uno dei protagonisti immancabili e al tempo stesso sempre uno dei più attesi: il Festival «Filosofi lungo l’Oglio» - la rassegna arrivata al giro di boa della diciassettesima edizione e diretta da Francesca Nodari; leitmotiv: «Dire io» – torna questa sera a ospitare Massimo Cacciari, che interverrà alle 21 all’Arena Rocca San Giorgio di Orzinuovi (in caso di pioggia l’evento si svolgerà alla chiesa di Santa Maria Assunta, in piazza Vittorio Emanuele II).
Sale in cattedra Massimo Cacciari
Massimo Cacciari sarà il prossimo ospite del festival Filosofi lungo l’Oglio martedì 14 giugno, alle ore 21, nel comune di Orzinuovi (Brescia), presso l’arena Rocca San Giorgio per il terzo incontro della XVII edizione della rassegna, che quest’anno ha come tema centrale “Dire Io” (in caso di pioggia, l’evento si terrà alla Chiesa di Santa Maria Assunta, in piazza Vittorio Emanuele II). Il festival prosegue fino al 31 luglio con i più lucidi pensatori del presente, nei comuni delle province di Brescia, Bergamo e Cremona lungo il fiume Oglio.
I grandi chef seducono il palato dei pensatori
Orzinuovi concede il patrocinio comunale alla prima edizione di «Filosofi a tavola», in calendario a cavallo tra giugno e luglio. L'evento è inserito a corollario della XVllesima edizione del «Festival Filosofi lungo l'Oglio» e come tappa di avvicinamento per Brescia-Bergamo capitali della Cultura 2023.
GRANDE SUCCESSO PER LA XVI EDIZIONE DI “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO” UN FESTIVAL DI RESISTENZA CHE NON SI È MAI FERMATO E HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO IN OLTRE UN MESE DI PROGRAMMAZIONE.
LA PAROLA CHIAVE PER L’EDIZIONE 2022 SARÀ “DIRE IO” IL 25 NOVEMBRE 2021 A EVA CANTARELLA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA/FILOSOFI LUNGO L'OGLIO
Grande successo per la XVI edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, che si è svolto dal 10 giugno al 23 luglio e che ha proposto 25 stimolanti incontri itineranti lungo il fiume Oglio toccando le città di Brescia, Bergamo e Cremona e 20 comuni in provincia: Treviglio, Castegnato, Gardone Val Trompia, Caravaggio, Villachiara, Ghedi, Orzivecchi, Manerbio, Orzinuovi, Lograto, Trenzano, Chiari, Corte Franca, Roncadelle, Tavernole sul Mella, Passirano, Barbariga, Erbusco, Ospitaletto.
Un’edizione quella 2021 che ha testimoniato il bisogno di ripartenza culturale a oltre un anno dallo scoppio della pandemia.
«Eros e Thanatos» dalla parte delle donne
ORZINUOVI - Inaugurata nella Rocca di San Giorgio la mostra «Eros e Thanatos» promossa dalla Rete di Daphne. Non riparte solo la cultura ma anche le donne.
«Filosofi lungo l'Oglio» fra mostra sull'Eros e lectio magistralis
Orzinuovi - Da Umberto Galimberti alla mostra del gruppo Daphne nella Rocca orceana. Il tema di Eros e Thanatos, filo conduttore del Festival «Filosofi lungo l'Oglio», ieri a Orzinuovi ha avuto il volto della filosofia e dell'arte.
Una mostra della Rete di Daphe in Rocca
ORZINUOVI - Eros e Thanatos, la rete di Daphne torna alla Rocca con un'importante mostra che prende vita fra le pieghe della rassegna Filosofi lungo l'Oglio. Dopo il lockdown e le restrizioni si riparte e anche alla grande, con un progetto d'arte ma dal profondo significato.
Filosofi lungo l'Oglio: Platone, l'amore: ritorna Galimberti
«In dialogo con Platone su le cose dell'amore» è il titolo della lectio magistralis che stasera a Orzinuovi, nell'ambito della sedicesima edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio, vedrà protagonista Umberto Galimberti, che interverrà alle 21 nell'area spettacoli della Rocca San Giorgio (ingresso libero).
IL 13 E 14 LUGLIO AL FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L’OGLIO MAURIZIO BETTINI E UMBERTO GALIMBERTI INTERVERANNO SU EROS E THÁNATOS TRA MITO E REALTA’
Prosegue senza sosta la maratona del pensiero che di luogo in luogo sa intercettare l’attenzione di un pubblico attento e numeroso. Il 13 e il 14 luglio saranno il filologo Maurizio Bettini e il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti a declinare il concetto di Eros e Thánatos, tema portante della XVI edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari.
Alberto Casadei: «Beatrice è il porto di salvezza per l'umanità»
ORZINUOVI. Carlo Lombardi, assessore alla Cultura di Orzinuovi, saluta Francesca Nodari e il popolo dei Filosofi lungo l'Oglio, si prenota per l'anno prossimo e intanto scruta un cielo da cui un Dante corrucciato e ospite non sa se punire o se graziare, dopo il caldo sopportato in una giornata di orrenda calura. L'altra sera si sta dietro alle mura della Rocca nord, in un anfiteatro protettivo e però servono, per le prime ed ultime gocce, quei due ombrelli del docente-relatore, Alberto Casadei, e della presidente della Fondazione promotrice a reggere la minaccia.