Visualizza articoli per tag: Salvatore Natoli
«Ricordare, esercizio di resistenza e pratica luminosa di vigilanza»
«L'itinerario incarnato» sta lì davanti, nel cuore di San Barnaba, per la somma di oltre duecento persone venute dai paesi e uscite dalle case della città, l'altra sera, per timbrare il cartellino dei Filosofi lungo l'Oglio, della sua leader Francesca Nodari. Quasi a dire, «io ci sono a ricordare l'obbligo morale davanti all'Olocausto, io faccio parte, carnalmente, di questa itineranza» e stasera riascolto il filosofo Salvatore Natoli, padrino dell'associazione per carisma e per presenza, cittadino onorario, ci pare, della piccola e bella patria di Villachiara, di Francesca nativamente e affettuosamente nostra.
La “Felicità” dei filosofi sulle sponde dell'Oglio
Villagana, Brescia. La presentazione del libro “Felicità” è l’ultimo atto della 6° edizione di “Filosofi lungo l’Oglio”, lunedì 28 novembre alle ore 20.45 la filosofia invade le sale del suggestivo castello di Villagana, arroccato da secoli sulle sponde del fiume. (Via Castello 25 a Villagana, Brescia)
Tutti un po’ filosofi nel nome della felicità «Se è vera, non ce la toglie neppure il dolore»
Nel palazzo dei Martinengo a Villagana, con l’orecchio tirato all’Oglio sotto, con i suoi porti antichi e i passaggi notturni dei contrabbandieri e dei cambia patria, circondati da una idea di nebbia che si faceva concreta, a banchi, risalente dai fossi, davanti a un centinaio di persone venute dai paesi vicini e dalla città, la direttrice del «Festival dei filosofi lungo l’Oglio», Francesca Nodari, ha ricevuto un plauso grande e unanimemente condiviso.
Natoli e i filosofi lungo l'Oglio "brindano alla felicità"
Esistono poche lettere che combinate assieme generano tanti interrogativi subliminali come le otto di cui si compone la parola "felicità".
Il ritorno dei Filosofi lungo l'Oglio Dignità, la nuova parola chiave
VILLACHIARA - Lunedì 28 novembre, alle 20.45, presso la Vecchia Contea di Villagana di Villachiara, presentazione di «Felicità» della collana, Filosofi sull'Oglio, e «La fecondità delle virtù» di Salvatore Natoli della collana Granelli, a cura di Francesca Nodari, edizioni Massetti Rodella.
I FILOSOFI BRINDANO ALLA FELICITÀ
A pochi mesi dalla conclusione della sesta edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, che ha ospitato relatori d’eccezione, registrando un’affluenza sorprendente di pubblico – meglio di Amici pensanti – si terrà lunedì 28 novembre, alle ore 20.45, nella suggestiva cornice del ristorante Vecchia Contea, sito in via Castello 25 a Villagana (Bs), la presentazione del IV volume della Collana dei Filosofi lungo l’Oglio (ricordiamo Vizi e virtù 2008, Destino 2009, Corpo 2010).
Domenica 10 luglio Salvatore Natoli a Villachiara interverra su la fecondità delle virtù
Dopo la gremitissima lezione magistrale di Remo Bodei, che ha rapito l’attenzione degli oltre 600 spettatori stipati nella splendida corte del Castello di Padernello, tessendo la trama di attese di felicità possibili, il Festival si prepara ad accogliere con grande entusiasmo e compartecipazione emotiva l’arrivo del suo padrino, Salvatore Natoli, ordinario di Filosofia teoretica all’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Lezione di Natoli sulla felicità: «Un dono reciproco»
La felicità si conserva anche nei disagi di un temporale estivo. L’ha spiegato l’altra sera, con umorismo e spirito d’adattamento, il filosofo Salvatore Natoli al pubblico che si rifugiava sotto il porticato dell’azienda agricola Le Vittorie di Villachiara per dargli modo di proseguire la sua conferenza nonostante la pioggia.
La filosofia vince sul temporale - I portici della cascina Le Vittorie hanno ‘salvato’ la manifestazione
Nemmeno il forte temporale che domenica sera ha imperversato sulla bassa ha interrotto la ‘Felicità dei filosofi lungo l’Oglio’. I portici della bella cascina Le Vittorie hanno consentito al relatore Salvatori Natoli, padrino ed ispiratore del tour filosofico, di tenere il suo magistrale intervento tra lampi, tuoni e pioggia, ad oltre 400 persone arrivate da tutto il circondario.
L' Homo oeconomicus e il buon uso del mondo
Il prof Salvatore Natoli, docente di filosofia teoretica e di etica sociale nella facoltà di conomia all' Università di Milano e di Storia delle idee all' Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è stato ospite del nostro auditorium a Ghedi dove ha tenuto una lezione sulle forme del fare e la responsabilità dell' agire nella nostra società.