Skip to main content
In sala fa gola solo “Tully”. La nostalgia per anni 30 e 40 quando il cinema di Hollywood regalava magnifiche commedie che non sembrano invecchiare mai.
Oltre mille persone a Lograto per la lezione su «L'animale impolitico» «Puntare sulle buone passioni» LOGRATO. Mille sedie occupate e molte persone in piedi assicura Angelo Ravelli, patriarca naturale di Lograto nel giardino immenso di Villa Morando. Mille e più, l'altra sera, per ascoltare la lezione di Massimo Cacciari, «L'animale impolitico», al Festival dei Filosofi lungo l'Oglio.
L'intervista - Parla Francesca Nodari, direttrice dei Filosofi lungo l'Oglio. Quasi un secolo fa (1927) Julien Benda denunciò il loro tradimento in un saggio che sarebbe diventato pietra miliare. Il tradimento degli intellettuali, o dei chierici, stava nella rinuncia alla loro separatezza dalla mondanità, dall'essere coscienza critica al servizio e a custodia di valori universali come ragione, giustizia, verità.
Archiviato l'appuntamento dell'altra sera a Lograto con Massimo Cacciari, il festival Filosofi lungo l'Oglio (tredicesima edizione, leitmotiv del 2018: «Condividere») riparte da Ludriano di Roccafranca, dove protagonista questa sera sullo sfondo di Villa Suardi (in caso di maltempo nella sala civica) sarà Francesca Nodari, che è anche direttore scientifico della rassegna.
Pagina 168 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.