Venerdì, 02 Luglio 2021 16:14
Eva Cantarella canta «L'amore è un Dio»
Monia Casarotti - Giornale di Treviglioio
ROMANO DI LOMBARDIA - Un tuffo nella cultura classica con la storica, giurista, sociologa e accademica Eva Cantarella, una delle voci più brillanti e interessanti della cultura contemporanea italiana, che si occupa di Storia antica. La nota accademica sarà in città lunedì, per un incontro pubblico nel Parco della Rocca viscontea, organizzato nell'ambito del festival «Filosofi lungo l'Oglio».
Mercoledì, 30 Giugno 2021 01:39
Alberto Casadei: «Beatrice è il porto di salvezza per l'umanità»
Tonino Zana - Giornale di Brescia
ORZINUOVI. Carlo Lombardi, assessore alla Cultura di Orzinuovi, saluta Francesca Nodari e il popolo dei Filosofi lungo l'Oglio, si prenota per l'anno prossimo e intanto scruta un cielo da cui un Dante corrucciato e ospite non sa se punire o se graziare, dopo il caldo sopportato in una giornata di orrenda calura. L'altra sera si sta dietro alle mura della Rocca nord, in un anfiteatro protettivo e però servono, per le prime ed ultime gocce, quei due ombrelli del docente-relatore, Alberto Casadei, e della presidente della Fondazione promotrice a reggere la minaccia.
Martedì, 29 Giugno 2021 16:13
Dalla Bibbia arriva un invito alla vita.
Giulio Brotti - L'Eco di Bergamo
Parlando della Torah - i primi cinque libri della Bibbia ebraica -, Haim Baharier afferma che studiarla «è soprattutto questo: considerare i versetti, le parole, i grafemi, gli spazi bianchi e i margini come grimaldelli e serrature; e ciascuno di essi vibra in questa doppia funzione. Parole mute, ancora inaccessibili dopo anni di studio, si aprono finalmente al senso perché la chiave era distante, affidata a un versetto lontano».
Martedì, 29 Giugno 2021 15:50
Haim Baharier: «La responsabilità è una sfida al nulla»
Alessandro Zaccuri - Avvenire
«Secondo alcuni commentatori anche la vecchiaia in origine non esisteva: la scoprì Abramo e ne fece spazio di ospitalità per il tiglio Isacco»
Pagina 90 di 356