Giovedì, 24 Giugno 2021 16:45
Filosofi lungo l'Oglio, il 15 luglio tappa a Camignone
il Punto Franciacorta
Giovedì 15 luglio 2021, alle ore 21.00, a Camignone di Passirano Summer Arena, si terrà un importante incontro della Rassegna culturale: "Filosofi lungo l'Oglio". A parlare sarà Antonio Gnoli, tema della serata: "Emma e Otello", ossia un tentativo di leggere "eros e morte" attraverso due luoghi letterari estremi: all'origine con Shakespeare e alla fine con Flaubert.
Il festival Filosofi lungo l'Oglio nei giorni scorsi ha fatto tappa anche al Centro civico San Bernardino di Caravaggio, nel contesto della rassegna «Caravaggio Estate 2021 E quindi uscimmo a riveder le stelle». Martedì 15 giugno, Massimo Cacciari, tra i più originali e fecondi pensatori del nostro tempo, introdotto dal direttore del festival Francesca Nodari, ha discusso de «La morte della Filosofia» davanti a un pubblico attentissimo e accorso numeroso.
Martedì, 22 Giugno 2021 22:30
Asher Colombo con Brunetto Salvarani, Ludwig Monti e Giovanni Ghiselli nuove voci illustri per la rassegna di incontri diretta da Francesca Nodari
eliade zuppelli - bresciaoggi
Nuova settimana, nuova serie di appuntamenti targati Filosofi lungo l'Oglio, festival diretto da Francesca Nodari che è sempre più nel vivo di questa sedicesima edizione (declinata attorno al tema «Eros e Thanatos») e stasera fa tappa in città, al parco del Viridarium, dove protagonisti saranno Asher Colombo e Brunetto Salvarani. «Tra la solitudine di chi resta e il dopo», il titolo del loro intervento.
Domenica, 20 Giugno 2021 17:49
Maria Rita Parsi: «Serve studiare e fare rete per le donne»
Tonino Zana - Giornale di Brescia
Maria Rita Parsi, nella serata di venerdì sera, alla piazzetta della Biblioteca comunale di Ghedi, é circondata da centinaia di donne. Lei, la "'rossa" della psicologia e della formazione educativa, è arrivata prima, a gustarsi questa aria di provincia, l'abbraccio delle donne di ogni età, rilanciando l'alleanza con i «Filosofi lungo l'Oglio» di Francesca Nodari e con la Rete di Daphne, ben rappresentata dal saluto ragionato di Enrica Consolandi, dalla bellezza vittoriosa di Pinki, ancora più bella e alta nel vestito lungo e rosso su cui pare riscritto il dramma di un ex marito che cercò di bruciarla siccome lei intendeva emanciparsi.
Pagina 93 di 356