Skip to main content
È l'esito del bando «Emblematici provinciali» messo in campo da Fondazione della comunità bresciana e Fondazione Cariplo; bando da 400mila euro per «progetti in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità dellavita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio».
Coltivare la memoria dell'Olocausto guardando da una prospettiva femminile alla tragedia della Shoah. È l'obiettivo dell'incontro online organizzato dal Comune di Pedavena nell'ambito del giorno della Memoria.
Uno spettro s'aggira per il mondo: l'espandersi del singolarismo fine a se stesso come modello sociale preponderante. Per questo siamo pesci in una boccia che nuotano nel proprio spazio esclusivo fuori dalle vastità marine, promotori d'una nuova Era, affettivamente e socialmente sterili, tesi a trasformare in una sorta d'opera d'arte la nostra vita.
Un prisma del sapere. Attraverso Paolo De Benedetti la conoscenza giungeva come luce raggiante che poteva assumere colori differenti a seconda delle situazioni e degli ascoltatori. Non pochi, peraltro, in unavita che è stata intensa e rivolta alla diffusione del sapere (e della saggezza) in ogni occasione. Praticamente non è possibile incontrare due persone che abbiano la stessa esperienza dell'incontro con «PDB», la sigla con cui lo evocano gli amici. Ma tutti concordano sull'intensità di quella luce, diffusa con generosità, autorevolezza e amorevole pazienza.
Pagina 80 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.