Mercoledì, 07 Settembre 2022 23:30
Al via il Festival della Libera Università dell’Autobiografia, dedicato alle letterature dei luoghi
arezzonotizie.it
Sarà il Festival delle letterature dei luoghi quello che la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Lua) proporrà dal 30 settembre al 2 ottobre. Un Festival dalla formula inedita in cui saranno premiati i vincitori del concorso letterario “L’albero delle ciliegie. Una storia tira l’altra” e in cui sarà annunciata l’istituzione della Biblioteca nazionale delle letterature dei luoghi.
Giovedì, 01 Settembre 2022 23:38
Filosofi lungo l'Oglio è passato da Lumezzane: serata di profonda riflessione con F. Monceri e F. Marsetti
IL PUNTO DI LUMEZZANE
Filosofi a Tavola è la proposta inserita nel Festival Filosofi lungo l'Oglioa cui ha aderito anche il Comune di Lumezzane.Il 29 luglio nella nuova Lumeteca di via Moretto si è svolta una lectio della filosofa Flavia Monceri, con reading dell'attore Antonio Palazzo e aperitivo e showcooking della nota chef Francesca Marsetti. Il tema della serata Cibo e potere: l'uomo non è ciò che mangia. La riflessione è stata guidata da Flavia Monceri, professoressa di Filosofia Politica all'Università del Molise.
Emmanuel Levinas (1906-1995) fu testimone di un pensiero che vide nell'etica la dimensione inglobante ogni ontologia. Di lui sono tradotte quattro conferenze del 1946-47 con il titolo Il tempo e l'altro (Mimesis, pagg. 164, postfazione di Francesca Nodari).
Domenica, 31 Luglio 2022 08:47
L'incontro. Mons. Sequeri e Francesca Nodari in S. Maria
Tonino Zana - Giornale di Brescia
Fuori piove che Dio la manda e dentro il convento di S. Maria Assunta, a Gardone Valtrompia, il teologo mons. Pierangelo Sequeri, l'altra sera, trova un'espressione felice e popolare per mandare in soffitta l'egoismo su cui il Festival dei Filosofi lungo l'Oglio ha diretto il mirino con quel «Dire Io», che significa adesso basta con l'arroganza del sé stesso e salviamoci insieme.
Pagina 63 di 356