Skip to main content
La formula dei Filosofi lungo l'Oglio è itinerante. E ormai si contano 45 mila presenze a edizione. Anche lei ha osato, quando nel 2006 ha organizzato «tutta sola», inserendo cinque appuntamenti di riflessione in una rassegna preesistente, la prima edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio che quest' anno, l'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, diventa maggiorenne.
Si rinnova l'impegno della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio contro la violenza sulla donne con la partecipazione all'evento «Lo strappo del velo» alle 20.30 a Orzinuovi, al Centro Culturale Aldo Moro, a ingresso gratuito.
E' percorsa da un interrogativo costante e urgente l'ultimo lavoro di Massimiliano Valerii, direttore del Censis e fine saggista, Le ciliegie di Hegel: a cosa serve la libertà se il progetto della modernità dichiara bancarotta? Secondo l'autore questo dubbio è il virus in cui le democrazie si logoreranno nei prossimi decenni.
L’onore della memoria per chi ha fatto del bene: la Fondazione Filosofi lungo l’Oglio rinnova il proprio impegno per la Giornata europea dei Giusti di tutti i genocidi, nella data del 6 marzo. Dall’esempio delle donne durante la Shoah, come le sorelle Andra e Tatiana Bucci, o Settimia Spizzichino e Giuliana Tedeschi, tutte sopravvissute ai campi di concentramento, all’opera di Vito Fiorino, pescatore che salvò 47 migranti dal naufragio di Lampedusa nel 2013, di attuale lezione davanti alla tragedia di Steccato di Cutro a Crotone: numerosi i Giusti omaggiati dalla Fondazione negli ultimi anni, la cui memoria prosegue nel presente e nel futuro.
Pagina 59 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.