Visualizza articoli per tag: Mimesis
Le ali della speranza
La filosofa Catherine Chalier torna sull'idea di "speranza" mettendo al centro il concetto e la pratica dell'osare: vale a dire, il coraggio e laforza di ripartire, perché una vita, ogni vita, non è scritta una volta per tutte
IL TEMPO E L’ALTRO
Da oggi in tutte le libreria sarà possibile trovare “IL TEMPO E L’ALTRO” di Emanuel Levinas, con postfazione di Francesca Nodari, edito da Mimesis, per la collana Piccola Biblioteca.
Giusti, la Giornata crea un legame tra città e Bassa
Dal partigiano Astolfo Lunardi, fucilato il 6 febbraio del 1944 al poligono di Mompiano, al rabbino Giuseppe Laras, figlio della Shoah e figura chiave nella costruzione del dialogo ebraico-cristiano nel nostro Paese; dai premi Nobel per la pace Lech Walesa e Nadia Murad a Don Pino Puglisi, ucciso a Palermo dalla mafia per "silenziare" il suo costante impegno evangelico e sociale nel difficile quartiere di Brancaccio.
I volti della riconciliazione - Augé al Centro Congressi
L'antropologo francese dialoga con Marco Dell'Oro sulla fragilità della condizione umana nella globalizzazione.