Giovanni Ghiselli
Fare io
Giovanni Ghiselli, tra i più importanti specialisti di latino e greco, si focalizza sull'importanza della comunità nel contesto contemporaneo, esaminando il concetto di "fare io" e "dire io".
«Per parlare d'identità non basta "dire io", ma occorre "fare io". «Diventa quella che sei» afferma Pindaro».
Giovanni Ghiselli riflette sulla tendenza attuale verso la solitudine, alimentata dal consumismo e dai social media, che mina il senso di comunità. Attraverso un'esperienza personale con un profugo ucraino di nome Pavel, Ghiselli sottolinea l'importanza della costruzione e del contributo alla comunità. Esplora poi il tema dell'identità e della sua evoluzione attraverso personaggi letterari come Achille, Edipo, Medea ed altri, evidenziando il valore della ricerca di sé e della resistenza alle pressioni sociali. Ghiselli chiude riflettendo sull'importanza della saggezza come strumento di crescita personale e sulla distinzione tra sapere e erudizione.
Gallery
-
Ego CogitoMassimo Cacciari
-
Io come noiEnzo Bianchi
-
Quali parole per nominare il nostro presenteIvano Dionigi
-
Il giusto è il pesce che abita l’asciuttoHaim Baharier
-
L’estraneità dell’Io e la via verso l’altroDonatella Di Cesare
-
Esserci ed esistenza: il rischio della libertàFrancesco Miano
-
Il coraggio di dire io nella stagione dell’individualismo di singolaritàStefano Zamagni
-
Disdire l’ioFrancesca Nodari
-
L’era del singoloFrancesca Rigotti
-
Ludwig Monti - Quando Gesù dice “Io”Ludwig Monti
-
In età adulta: politropie, fragilità, silenziDuccio Demetrio
-
Il mio nome è senza memoriaMichela Marzano
-
Gli inganni dell’io: lo specchioMaurizio Bettini
-
Io esiste. Grazie agli altriIlvo Diamanti
-
Dire Io è, in un certo qual modo, solo uno pseudonimoUmberto Galimberti
-
Despoti, filosofi e borghesi: l’odissea della libertàMassimiliano Valerii
-
Dire io, dire tu, dire noi nell’esperienza religiosaRoberto Celada Ballanti
-
La cruna dell’egoPierangelo Sequeri
-
D’io. La divinità dell’identitàMaria Rita parsi
-
Il silenzio necessario per dire ioLino Breda
-
Fare ioGiovanni Ghiselli