Skip to main content

Giovanni Ghiselli

Fare io


Giovanni Ghiselli, tra i più importanti specialisti di latino e greco, si focalizza sull'importanza della comunità nel contesto contemporaneo, esaminando il concetto di "fare io" e "dire io".
«Per parlare d'identità non basta "dire io", ma occorre "fare io". «Diventa quella che sei» afferma Pindaro».

Giovanni Ghiselli riflette sulla tendenza attuale verso la solitudine, alimentata dal consumismo e dai social media, che mina il senso di comunità. Attraverso un'esperienza personale con un profugo ucraino di nome Pavel, Ghiselli sottolinea l'importanza della costruzione e del contributo alla comunità. Esplora poi il tema dell'identità e della sua evoluzione attraverso personaggi letterari come Achille, Edipo, Medea ed altri, evidenziando il valore della ricerca di sé e della resistenza alle pressioni sociali. Ghiselli chiude riflettendo sull'importanza della saggezza come strumento di crescita personale e sulla distinzione tra sapere e erudizione.

Gallery

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.