Skip to main content

Visualizza articoli per tag: Ostiano

Sabato, 22 Giugno 2013 13:47

Massimo Donà la filosofia e la Trinità

Il mistero trinitario, il cuore profondo, il dogma più complicato della religione cristiana e la riscoperta anche teologica del principio dialogico ispirato al Concilio Vaticano II che chiama in causa anche i pensatori laici (la «cattedra dei non credenti» istituita dal Cardinal Martini): questo il nucleo tematico che stasera Massimo Donà affronta nella suggestiva cornice dell'ex cimitero napoleonico, in via Pieve a Ostiano (Cr) (in caso di pioggia presso Il Teatro Gonzaga).

Pubblicato in Rassegna stampa
Giovedì, 09 Febbraio 2012 01:00

L’Olocausto riletto da Massimo Giuliani

Per il ciclo «Fare memoria. Che cosa è stato?», dedicato alla Shoah e organizzato dall'Associazione culturale Filosofi lungo l'Oglio, questa sera, alle 20.45, al Teatro Gonzaga di via Castello a Ostiano, interverrà Massimo Giuliani.

Pubblicato in Rassegna stampa
Giovedì, 09 Febbraio 2012 01:00

Giuliani e l'Olocausto questa sera al teatro Gonzaga

OSTIANO - Fare memoria - la rassegna di incontri organizzata da Francesca Nodari - arriva in terra cremonese. Questa sera a partire dalle ore 20.45, presso il Teatro Gonzaga, Massimo Giuliani parlerà di Olocausto, prendendo spunto dal testo del grande filosofo ebreo canadese Emile Fackenheim.

Pubblicato in Rassegna stampa

I Filosofi lungo l'Oglio arrivano nel castello gonzaghesco di Ostiano per il ciclo sulla Shoah, Fare memoria.

Pubblicato in Rassegna stampa
Martedì, 07 Febbraio 2012 21:10

Ostiano - Il Comune in soccorso della sinagoga

OSTIANO - I filosofi lungo l'Oglio sbarcano in terra cremonese per la rassegna «Fare memoria: che cosa è stato?», dedicata alla Shoà. Giovedì 9, alle 20.45, nel Teatro Gonzaga di Ostiano, nell'antico Castello, si parlerà di «Olocausto» con il prof. Massimo Giuliani, docente di Studi ebraici e di Ermeneutica filosofica all'Università di Trento.

Pubblicato in Rassegna stampa
Pagina 2 di 2

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.