Visualizza articoli per tag: Edoardo Boncinelli
EDOARDO BONCINELLI apre l'ottava edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio
Si alza il sipario sull’ottava edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Noi e gli altri la parola chiave del 2013. Il Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano – si pregia altresì dei Patrocini del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Prefettura di Brescia, della Consigliera di Parità della Provincia di Brescia, dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, delle Province di Brescia e Cremona, dei Parchi Oglio Nord e Sud nonché dei numerosi enti ospitanti. Passando da quindici a diciotto incontri, il Festival – in partnership con la Fondazione Movimento Bambino e sotto la direzione scientifica di Francesca Nodari – si snoderà in un entusiasmante itinerario filo-rivierasco tra piazze, chiese, corti, pievi, cascine avvalendosi della partecipazione dei maggiori pensatori contemporanei.
Boncinelli, l’uscita di sicurezza si intravede nell’«io collettivo»
Tanti, come a Messa Alta, 40 e 40 banchi paralleli, 5 persone l’uno, stipati, più le fasce laterali e chi è venuto dopo, oltre passando il temporale da sarneghèra sceso da Iseo a minacciare l’aperto previsto di Palazzo Martinengo, a Orzivecchi, per la prima del Festival dei Filosofi lungo l’Oglio.
Il progresso non si fa in solitaria
Genetista di professione, grecista per passione. Non è certo uomo a una dimensione Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale trafitto dalla bellezza della poesia. Lui stesso traduttore di un'antologia di antiche liriche, 365 per l'esattezza, una al giorno, come pillole da staccare dal blister. Una sorta di diario di riflessione quotidiana su frammenti di Archiloco, Saffo, Alceo, Alcmane, al quale si deve l'emblematico verso del 4 febbraio: «Gran cosa il vicino per il vicino!».
Edoardo Boncinelli
La percezione degli altri
ore 21:15 - Palazzo Martinengo via Martinengo, 15
Orzivecchi (Bs)
(in caso di pioggia presso Chiesa SS. Pietro e Paolo sita nella medesima via)