Shoah, una Maratona ne fa memoria Una "Maratona della Memoria" online per non dimenticare la Shoah. È quanto propone, da oggi al 27 gennaio, la Fondazione "Filosofi lungo l'Oglio" presieduta da Francesca Nodari: un percorso per indagare da un punto di vista filosofico, storico, teologico e letterario cosa è stato l'Olocausto e offrire un momento di riflessione.
Mercoledì, 20 Gennaio 2021 04:17
Le otto tappe della «Maratona della Memoria»
Corriere della sera ed Bergamo
«La maratona della Memoria», da oggi a mercoledì prossimo, giornata che commemora le vittime dell'Olocausto, è promossa dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, presieduta da Francesca Nodari, direttrice scientifica dell'omonimo festival che si svolge, dal 2006, tra le province di Bergamo, Brescia e Cremona. Obiettivo degli incontri on line è indagare, dal punto di vista filosofico, storico, teologico e letterario, cosa sia stata la Shoah.
La fondazione Filosofi lungo l'Oglio propone una nuova serie di appuntamenti da domani fino al 27 gennaio. Si parte con De Benedetti La chiusura sarà con Forti Nodari: «Mai come adesso íl monito è non dimenticare»
Martedì, 19 Gennaio 2021 06:38
«Maratona della Memoria» con i Filosofi lungo l'Oglio
Giornale di Brescia
«Maratona della Memoria» in occasione dell'omonima Giornata. Ovvero: una serie di interventi online promossi dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio presieduta da Francesca Nodari. Un percorso «capace di indagare cosa è stata la Shoah», ma senza prescindere «sia dall'attuale panorama geopolitica sia dallo spettro di un antisemitismo di ritorno proclamato a più voci dai cosiddetti negazionisti».
Pagina 105 di 356