Skip to main content
Ha preso il via la sedicesima edizione di «Filosofi lungo l'Oglio» la grande maratona del pensiero che è riuscita, nel tempo, ad appassionare un pubblico sempre più numeroso e, dopo oltre un anno di pandemia, si propone di raccontare il valore della condivisione, il senso della cultura e di riscoprire insieme il significato di cosa vuol dire comunità, incontro e scambio.
Scorre tra "Eros e Thànatos" la 16a edizione di "Filosofi lungo l'Oglio". Il Festival diretto da Francesca Nodari propone dal 10 giugno al 23 luglio ben 26 incontri toccando le città di Brescia, Bergamo e Cremona e 20 comuni in provincia.
I sindaci di Bergamo e Brescia, Giorgio Gori ed Emilio Del Bono, saranno i protagonisti di uno degli appuntamenti più attesi del Festival Filosofi lungo l'Oglio, in programma tra giugno e luglio (si comincia il 10 giugno) nelle province orobica e bresciana. Si tratta dell'incontro in programma il 12 luglio alle 21 all'Azienda Le Vittorie, a Villachiara (Brescia), che vedrà protagonisti i primi cittadini delle città più colpite, nel nostro Paese, dalla pandemia di Covid-19 (sarà presente, tra gli altri, anche il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti).
Si alza il sipario sulla XVI edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio. Da oggi prenderà il via, nella consueta veste estiva e itinerante, l'attesa kermesse diretta da Francesca Nodari, che sarà in programma fino al 23 luglio. Con i primi due interventi, dei 26 in calendario, inizia la grande maratona del pensiero che quest'anno declinerà il binomio costituito dalle nozioni di Eros e Thànatos con alcuni tra i maggiori studiosi e pensatori contemporanei in un appassionante ciclo di incontri.
Pagina 98 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.