Miguel Benasayag - Funzionare o esistere?

Lunedì 23 Giugno 2025 21:00
Vi aspettiamo al Festival alle 21:00 a Lograto (BS) per la lectio magistralis di Miguel Benasayag - Funzionare o esistere?. Durante la serata si celebrerà la premiazione del «Premio internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente»
Cerimonia di conferimento del «Premio Internazionale di Filosofia / Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente» – XIV edizione
Durante la serata si terrà la cerimonia di conferimento del «Premio Internazionale di Filosofia / Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente», giunto quest’anno alla sua XIV edizione. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato al filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag per la sua opera Funzionare o esistere?, Vita e Pensiero 2019.
Come da Statuto della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, il Premio viene attribuito a un’opera capace di offrire, attraverso il pensiero del suo autore, strumenti agili e profondi per abitare il nostro tempo. Si tratta di un riconoscimento destinato a lavori che, oltre a incidere sulla storia della filosofia e del pensiero, siano in grado di interpellare la realtà concreta in cui ciascuno di noi vive il proprio presente.
Nel corso della cerimonia è prevista, come da tradizione, la laudatio del premiato, cui seguirà l’allocutio, ovvero una vera e propria lectio magistralis tenuta dal prof. Benasayag.
Il Premio viene conferito su giudizio insindacabile di una Giuria composta da:
- Francesca Rigotti (Presidente)
- Maria Rita Parsi (Vicepresidente)
- Francesco Miano
- Francesca Nodari
MIGUEL BENASAYAG
Psicanalista, filosofo, attivista, agitatore culturale, Miguel Benasayag, intellettuale nato in Argentina e naturalizzato francese, rappresenta una figura di grande interesse non solo per la passione delle sue idee, ma anche per il coraggioso ruolo di testimone del Male. Durante gli anni più bui della Dittatura argentina degli anni ’70 si è opposto al regime pagando la sua scelta di resistenza con la reclusione: ha, infatti, trascorso molti anni nelle carceri come prigioniero politico, dove subì anche la tortura. Una volta liberato e approdato in Francia, il filosofo ha rielaborato le sue esperienze nell’ambito dell’antipsichiatria. Si occupa di teoria critica della società e della cultura contemporanea con particolare riferimento alle questioni dell’infanzia e dell’adolescenza. Tra i suoi libri in italiano: L’epoca delle passioni tristi (con G. Schmit) Feltrinelli 2005; La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere, Vita e Pensiero 2009; Il cervello aumentato, l’uomo diminuito, Il Margine 2016; Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa, (con A. Del Rey) Feltrinelli 2018; Elogio del conflitto (con A. Del Rey) Feltrinelli 2018; Funzionare o esistere?, Vita e Pensiero 2019; La tirannia dell'algoritmo, Vita e Pensiero 2020; La singolarità del vivente, Jaca Book 2021; Il ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune, Vita e Pensiero 2022; Corpi viventi. Pensare e agire contro la catastrofe, Feltrinelli 2022; Malgrado tutto. Percorsi di vita, Jaca Book 2023; Del dialogo nella complessità (con T. Cohen), Pensa Multimedia 2023; L'epoca dell'intranquillità. Lettera alle nuove generazioni (con T. Cohen), Vita e Pensiero 2023; ChatGPT non pensa (e il cervello neppure) (con A. Pennisi) Jaca Book 2024; Malgrado il pop liberismo (con P. Bartolini, M. Mollisi, G. Zaccario) Jaca Book 2025.
(aggiornato 2025)
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Lunedì 23 Giugno 2025 | 21:00 |
In caso di maltempo | Parrocchia Ognissanti, via Fratti n. 19, Lograto - BS. |
Info | Evento libero e gratuito, senza necessità di prenotazione. |
Luogo | LOGRATO - Villa Morando |