Visualizza articoli per tag: giornata della memoria

Giovedì, 26 Gennaio 2023 21:54

Bocche Inutili sbarca negli States

Siamo felici di annunciare che per la Settimana Internazionale della Memoria il film “Bocche Inutili” di Claudio Uberti di cui la prof.ssa Francesca Nodari ha curato la sceneggiatura è stato presentato all’ICC - Istituto di Cultura di Washington, grazie anche all’Ambasciata Italiana.

Pubblicato in Comunicati Stampa

In occasione della Giornata della Memoria si terrà una straordinaria "Maratona della Memoria".

Pubblicato in Comunicati Stampa
Venerdì, 04 Marzo 2022 22:54

Giornata dei Giusti a Barbariga

BARBARIGA - Anche quest'anno, in concomitanza con la Giornata Europea dei Giusti, ci sarà una tappa a Barbariga, dove già in passato era stata onorata la figura di persone che hanno fatto del bene attraverso eventi organizzati dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio.

Pubblicato in Rassegna stampa

Dopo due anni di interruzione causa pandemia, ritorna la Giornata Europea dei Giusti. L'anniversario si propone la costituzione di luoghi della memoria per ricordare e onorare tutti coloro, uomini e donne, che in ogni tempo hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona. La Giornata dei Giusti si svolgerà in tre giorni con un leggero slittamento rispetto alla data canonica (6 marzo) con l'adesione dei Comuni coinvolti (Brescia Lograto, Barbariga), della Prefettura di Brescia e la stretta collaborazione di Gariwo.

Pubblicato in Rassegna stampa
Venerdì, 04 Marzo 2022 22:13

GIUSTI ED EROI DA RICORDARE

«Chi salva una vita, salva il mondo intero», dice il Talmud. E lo salva pure «chi dà il proprio contributo contrapponendosi a ogni forma di totalitarismo, di genocidio e di violenza, anche a costo di perdere la propria, di vita», aggiunge Francesca Nodari, presidente della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio che, dopo due anni di obbligato stop, torna a onorare la memoria e l'esempio dei Giusti. Un'iniziativa densa di appuntamenti per consacrare la X Giornata europea, nel Bresciano posticipata a lunedì e presentata ieri in Loggia.

Pubblicato in Rassegna stampa
Martedì, 01 Febbraio 2022 17:48

Giorno della memoria online: domani l'incontro

Domani sera Pedavena celebra il "Giorno della Memoria". L'Amministrazione comunale di Pedavena ha organizzato una serata online (collegamento sul canale youtube del Comune o sulla diretta specifica della serata) per domani, mercoledì 2 febbraio, alle ore 20.30 per discutere del tema "Donne e Shoah", attraverso due autrici, Anna Foa e Francesca Nodari, dell'omonimo libro uscito nel 2021.

Pubblicato in Rassegna stampa

CREMA Domani alle 9,30 si terrà la cerimonia ufficiale della giornata della memoria, ricorrenza internazionale dedicata alle vittime dell'Olocausto. L'iniziativa è promossa dal Comune, per il quale interverrà il sindaco Stefania Bonaldi, e dal Comitato locale per la promozione dei princìpi della Costituzione italiana, rappresentato dal presidente Graziella Della Giovanna.

Pubblicato in Rassegna stampa
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 00:56

Ricordare è generare

Pubblichiamo uno stralcio tratto da «La Memoria di Dio» (Sesto San Giovanni, Mimesis, 2020, pagine 52, euro 5), riedizione del libro omonimo del 2012 — curato sempre da Francesca Nodari — voluta dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, che dal 20 al 27 gennaio ha promosso on-line «La maratona della memoria».

Pubblicato in Rassegna stampa

In occasione della Giornata della Memoria si terrà una straordinaria "Maratona della Memoria", con una serie di interventi online promossi dalla Fondazione "Filosofi lungo l'Oglio" presieduta dalla filosofa Francesca Nodari.

Pubblicato in Rassegna stampa
Domenica, 24 Gennaio 2021 02:44

Natoli e il ricordo che si fa resistenza

«La memoria di Giobbe»: pensieri fra sofferenza e responsabilità»
Nuovo appuntamento con la «Maratona della memoria», progetto curato dalla fondazione Filosofi lungo l'Oglio che pur «nell'eccezionalità del tempo pandemico segnato da solitudine e disorientamento e dall'impossibilità di tenere incontri in presenza» si sta concretizzando in una serie di incontri online che proseguiranno fino al 27 gennaio nel segno di autorevoli voci dagli archivi della stessa fondazione presieduta da Francesca Nodari, anche direttore scientifico dell'omonimo festival, che nel 2020 è riuscito a tagliare il traguardo al traguardo della 15 esima edizione.

Pubblicato in Rassegna stampa
Pagina 1 di 3

NEWSLETTER

Seguici e Taggaci su tutti i social media e Iscriviti alla Newsletter per non perderti nulla!

INFO & CONTATTI

  • Fondazione Filosofi lungo l'Oglio
  • via Vittorie 11 - 25030
    Villachiara (BS) ITALIA
  • Tel: 3287059145
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • P.IVA: 03699330985