(ANSA) - Si salvarono da Auschwitz perché furono scambiate per gemelle e furono tenute da parte insieme ad altri bambini-cavia, sui quali il dottor Mengele conduceva i suoi feroci esperimenti. Alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, testimoni dirette della Shoah, domani sarà conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Lograto (Brescia).
BARBARIGA - Anche quest'anno, in concomitanza con la Giornata Europea dei Giusti, ci sarà una tappa a Barbariga, dove già in passato era stata onorata la figura di persone che hanno fatto del bene attraverso eventi organizzati dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio.
Dopo due anni di interruzione causa pandemia, ritorna la Giornata Europea dei Giusti. L'anniversario si propone la costituzione di luoghi della memoria per ricordare e onorare tutti coloro, uomini e donne, che in ogni tempo hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona. La Giornata dei Giusti si svolgerà in tre giorni con un leggero slittamento rispetto alla data canonica (6 marzo) con l'adesione dei Comuni coinvolti (Brescia Lograto, Barbariga), della Prefettura di Brescia e la stretta collaborazione di Gariwo.
«Chi salva una vita, salva il mondo intero», dice il Talmud. E lo salva pure «chi dà il proprio contributo contrapponendosi a ogni forma di totalitarismo, di genocidio e di violenza, anche a costo di perdere la propria, di vita», aggiunge Francesca Nodari, presidente della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio che, dopo due anni di obbligato stop, torna a onorare la memoria e l'esempio dei Giusti. Un'iniziativa densa di appuntamenti per consacrare la X Giornata europea, nel Bresciano posticipata a lunedì e presentata ieri in Loggia.
Celebrare l'esempio dei «Giusti» per diffondere l valori della responsabilità, della tolleranza, della solidarietà è diventato per la fondazione «Filosofi lungo l'Oglio» un monito da onorare. Dopo due anni di interruzione forzata, dal 7 al 9 marzo riprendono i «Giardini dei Giusti» a Brescia, Lograto e Barbariga, grazie all'omaggio a personalità distintesi per la loro condotta esemplare.
Dal 7 al 9 marzo riprendono vita i Giardini dei Giusti a Brescia, Lograto e Barbariga. Grande commozione per la memoria di Paolo De Benedetti. Trepidante attesa per l’arrivo delle sorelle Bucci. Infinita gratitudine per la presenza di Vito Fiorino.
Il 6 marzo si è celebrata la IX Giornata Europea dei Giusti, dedicata a quanti in tutti i genocidi e totalitarismi si sono prodigati per difendere la dignità umana, salvando vite e battendosi in favore dei diritti di uomini e donne nel rifiuto strenuo di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
In ottemperanza alle nuove direttive Ministeriali e Regionali in materia di salute pubblica, le celebrazioni della VIII Giornata Europea dei Giusti, che si sarebbero dovute svolgere presso i Giardini dei Giusti di Barbariga e di Brescia nelle giornate del 5 e 6 marzo, non avranno luogo nelle date fissate.