Brescia. «Il viaggio catartico di una donna ormai adulta, resa vulnerabile, sin dall’età più fragile e immatura, e, inizialmente, costretta a essere incerta di sé da quel plateale, clamoroso rifiuto di paternità» scrive Maria Rita Parsi nella premessa.
Sarà Francesca Nodari sabato prossimo alle 17,30 a presentare "Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto", edito da Mimesis. La presentazione è tra gli appuntamenti del Festival dell'Autobiografia, diretto da Duccio Demetrio, che si svolgerà ad Anghiari da venerdì al primo settembre.
Arezzo 29 agosto 2019 - Al Festival dell’autobiografia si parla d'amore. Il festival si terrà ad Anghiari dal 30 agosto al 1 settembre diretto da Stefania Bolletti e Duccio Demetrio. Un amore dalle tante declinazioni affidate alle pagine scritte: poesie, lettere per figli che non ci sono più, letture per bambini , pagine dedicate ad Alda Merini, racconti di famiglia, diari di chi ama camminare, racconti di naufraghi.
La Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio in dialogo con Fabrizio Scrivano, docente di Letteratura italiana all’università degli studi di Perugia, Sabato 31 Agosto 2019.
Tra gli appuntamenti del Festival dell’Autobiografia, diretto da Duccio Demetrio, che si svolgerà ad Anghiari dal 30 agosto al 1° settembre, un momento speciale sarà quello di sabato 31 agosto alle 17.30, con la presentazione di Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto, edito da Mimesis. A presentare il libro al pubblico l’autrice Francesca Nodari che dialogherà con Fabrizio Scrivano, docente di Letteratura italiana all’università degli studi di Perugia.
Tra gli appuntamenti del Festival dell'Autobiografia diretto da Duccio Demetrio, in svolgimento ad Anghiani fino a domani, oggi alle 17:30 si terrà la presentazione di Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto, edito da Mimesis.
La S. V. è invitata alla presentazione del libro di Francesca Nodari Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto, Pagine Editore, Roma 2013
Sabato 21 marzo 2015 - ore 17.00 presso Pinacoteca G. Bellini, Centro Storico, via San Paolo.
Dialogherà con l'Autrice Viviana Filippini, giornalista.
In collaborazione con la Biblioteca comunale di Sarnico.
Certe ferite sono destinate a non rimarginarsi mai. Il tempo può lenire, contenere la loro espansione in profondità nella pelle, anestetizzare il dolore che si portano appresso.
La S. V.
è invitata alla presentazione del libro di Francesca Nodari
Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto, Pagine Editore, Roma 2013
L'Associazione culturale Filosofil lungo l'Oglio è lieta di invitare la S. V. alla presentazione del libro di Francesca Nodari:
Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto (Pagine, Roma 2013)
che si terrà mercoledì 19 novembre, alle ore 20.30, presso la Biblioteca comunale di Flero,Villa Grasseni, Flero (Bs).
Con l'Autrice, dialogherà Tonino Zana, inviato speciale del «Giornale di Brescia».
IN ALLEGATO LA LOCANDINA