Coglie nel segno Gabriella Caramore allorché scrive che, nei «Detti dei Padri» (Morcelliana, pp. 85, 10), «Paolo De Benedetti ci ha restituito senza volerlo un bel ritratto di sé come di colui che scava con le "mani nel pensiero"».
Paolo De Benedetti, teologo e biblista, è uno dei massimi esperti contemporanei dell’ebraismo, l’intero. È stato un grande editore prima alla Bompiani e poi alla Garzanti, nonché primo traduttore, in Italia, di Resistenza e resa di D. Bonhoeffer.