ORZINUOV (BS) Stasera (ore 21) nell'ambito della rassegna Filosofi lungo l'Oglio, la filosofa Roberta De Monticelli, che ha contribuito a far conoscere in Italia il pensiero di leanne Hersch, interverrà nella chiesa di Santa Maria Assunta.
Nel vivo di questa quindicesima edizione parola chiave: «Essere umani» il festival «Filosofi lungo l'Oglio» fa tappa a Orzinuovi, dove protagonista alle 21 nella chiesa di Santa Maria Assunta sarà Roberta De Monticelli. Titolo del suo intervento: «'Chi ben comincia...' Sulla facoltà di iniziare».
L’8 e il 9 ottobre Roberta de Monticelli e Massimiliano Valerii ospiti del festival “Filosofi lungo l’Oglio” per riflettere su libero arbitrio e facolta’ di scelta ma anche sul naufragio delle grandi narrazioni post ideologiche.
Si sono chiusi gli incontri del mese di settembre del Festival Filosofi lungo l'Oglio con due importanti appuntamenti che sono stati lo spunto per un' analisi sulla politica e la società contemporanea attuale, passando attraverso le sollecitazioni che arrivano dall'architettura, chiamata a ripensare lo spazio in rapporto all' eredità del passato.
Si trova a suo agio in questa bella chiesa grande e piena di Orzinuovi, in un distanziamento calibrato, tutte mascherine, tutti venuti da tanti paesi e città per ascoltare lui, il prof. Stefano Zamagni, economista tra i più grandi di economia sociale e del terzo settore, scelto dal Papa per essere prima consigliere e quindi presidente dell'Accademia Pontificia di Scienze Sociali: dunque in sintonia con la cruna dell'ago e con Gesù che scaccia i mercanti dal tempio; eppure, in sintonia con la parabola dei talenti e con il bisogno universale di crescere a patto che le distanze siano accettabili, che il ricco non sia sempre più ricco e il povero sempre più povero.
DALL’ANALISI SU POLITICA E VIVERE SOCIALE DI STEFANO ZAMAGNI ALL’ARCHITETTURA TIMIDA DI MARCO ERMENTINI I DUE INCONTRI DEL 28 E 30 SETTEMBRE DEL FESTIVAL
“FILOSOFI LUNGO L’OGLIO”APRONO A INTERESSANTI RIFLESSIONI SULLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA
Barbariga, Brescia. L’VIII Giornata Europea dei Giusti che vuole ricordare tutte le persone che si sono prodigate per difendere la dignità dell’essere umano è stata annullata, il coronavirus che tiene in scacco l’Italia e il mondo intero ha indotto la Fondazione Filosofi Lungo L’Oglio a cancellare le celebrazioni , che si sarebbero dovute svolgere presso i Giardini dei Giusti di Barbariga e di Brescia, fortemente voluti dalla Fondazione, nelle giornate del 5 e 6 marzo.
Ventesima serata del XIV Festival dei Filosofi lungo l'Oglio, il solito pienone alla faccia del caldo invidioso.
Prosegue il festival Filosofi lungo l'Oglio, manifestazione nomade ideata e organizzata da Francesca Nodari. Questa sera (ore 21) apre la nuova settimana Salvatore Natoli, conosciuto come il filosofo`dello stare al mondo', con l'intervento dal titolo: A misura delle generazioni.
«A misura delle generazioni. Dal sogno utopico al sogno possibile»: questo il titolo dell'intervento che Salvatore. Natoli presenterà stasera nella chiesa di Santa Maria Assunta, in piazza Vittorio Emanuele II a Orzinuovi, per «Filosofi lungo l'Oglio», rassegna diretta da Francesca Nodari, alla quattordicesima edizione (parola chiave: «Generare»).