Ha preso il via il 17 marzo a Genova "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri", un ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i nomi del comitato scientifico dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, che patrocina la manifestazione, organizzata con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicati a Rossella Panarese, capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Brescia-Genova lungo la rotta intellettuale tracciata dalla fondazione Filosofi lungo l'Oglio, che in attesa della prossima edizione del Festival estivo - la sedicesima - , tema: «Eros e thànathos» continua a esplorare nuove strade e nuove connessioni: è il caso di «Loving books. Dialoghi di libri e sui libri», ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i componenti del comitato scientifico della stessa Fondazione diretta da Francesca Nodari, che patrocina la manifestazione, organizzata con Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicata a Rossella Panarese, capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Al via dal 17 marzo a Genova "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri” un ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i prestigiosi nomi del comitato scientifico dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, che patrocina la manifestazione, organizzata con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicati a Rossella Panarese capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.