Arriva a Milano mercoledì 7 marzo l’antropologo Marc Augé che alle 20.45 nell’Auditorium di BASE Milano inaugura il Festival dell’Ascolto diretto da Francesca Nodari. Si parlerà di “Disuguaglianze” in questa prima edizione del Festival e Augé affronterà il tema inaugurando il ciclo di incontri ma sarà anche l’occasione per presentare, in anteprima nazionale, il suo ultimo libro “Gratuità. Per il gusto di farlo!” (Mimesis editore - collana «Chicchidoro»).
Il tema delle disuguaglianze è al centro del primo Festival dell'ascolto, che sarà inaugurato oggi al Base Milano dall'antropologo Marc Augé, che presenterà anche il suo ultimo libro «Gratuità. Per il gusto di farlo!».
San Donato Milanese sarà tra le città protagoniste del Festival dell'Ascolto: in programma l'incontro con Enzo Bianchi (nella foto) e una mostra sui senza dimora. La rassegna, che esplora il tema delle disuguaglianze, farà tappa al Troisi giovedì 8 marzo e, dalla settimana successiva fino alla fine del mese, in Cascina Roma.
Si allunga «il fiume dei filosofi ». E parla di «Disuguaglianze» con Marc Augé, Enzo Bianchi, Maria Rita Parsi, Fabio Roia, Chiara Saraceno e il cardinale Francesco Coccopalmerio.
VILLACHIARA (BRESCIA) Sensi spirituali è il titolo della lectio magistralis di Enzo Bianchi stasera (ore 20,30) presso l’azienda Le Vittorie, appuntamento inserito nel festival Filosofi lungo l’Oglio, ideato e diretto da Francesca Nodari.
Archiviata l’originale performance tra musica e parole dell’altra sera a Erbusco, il viaggio culturale dei «Filosofi lungo l’Oglio» stasera torna a far scalo nel cuore della Bassa.
Nell'ambito dell'XI rassegna "Filosofi lungo l'Oglio", nell'Auditorium di San Fedele di Palazzolo (BS), Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose ha tenuto una lezione sull'Enciclica di Papa Francesco "Laudato si'.
Filosofi lungo l'Oglio. A Palazzolo la lezione a partire dall'enciclica «Laudato si'» di papa Francesco
Ne «Il pane di ieri» (Einaudi) ha raccontato la tavola come luogo di incontro, di festa e la cucina come un mondo in cui si intrecciano natura e cultura, mentre ne «L'amore scandaloso di Dio» (San Paolo) ci ha ricordato che «il messaggio della misericordia non è capito da quanti si sentono giusti, in pace con Dio, mentre invece è compreso e atteso da chi si sente nel peccato».
Prosegue a marcia spedita il viaggio culturale dei «Filosofi lungo l'Oglio»: archiviato
l'appuntamento di ieri con Stefano Zamagni, la rassegna diretta da Francesca Nodari (quest'anno all'undicesima edizione; parola chiave: «gratuità») stasera fa tappa a Palazzolo sull'Oglio. All'auditorium San Fedele alle 20.30 (ingresso gratuito) Enzo Bianchi terrà la lectio magistralis «L'enciclica "Laudato sì" di Papa Francesco».