Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, ancora dentro una sotterranea e amara controversia con il vertice ecclesiale, l'altra sera, nel monastero di San Pietro in Lamosa si sentiva a casa ed insieme appariva affaticato fisicamente, per quanto sempre lucido nella riflessione dedicata ai Filosofi lungo l'Oglio intitolata «Siate Umani».
Da Lograto a Provaglio d'Iseo. Dopo aver rotto il ghiaccio l'altra sera nel segno di Umberto Curi, il Festival «Filosofi lungo l'Oglio» organizzato dall'omonima Fondazione, con la direzione come sempre di Francesca Nodari questa sera fa tappa al monastero di San Pietro in Lamosa, dove protagonista sarà Enzo Bianchi, con una lectio magistralis intitolata «Siate umani».
Riparte oggi il Festival «Filosofi lungo l'Oglio» e lo fa nella splendida Villa Morando di Lograto (in caso di maltempo nella Parrocchia Ognissanti di via Fratti 19) con Umberto Curi (nella foto), il quale alle ore 21 parlerà sul tema «Amicizie e prossimità: modelli di humanitas».
La 15esima edizione dei «Filosofi» riparte il 21 settembre da Lograto: coinvolti 23 comuni.
I Filosofi lungo l'Oglio entrano in campo per il quindicesimo anno consecutivo. Filosofia come industria, bresciani come figli dell'agorà, l'Oglio come pretesto per affermare una rinascita culturale, un luogo liquido di intelligenza e di analisi. Ideatrice, fondatrice, organizzatrice in un tipo unico di personalità, Francesca Nodari, lei stessa filosofa e la sua Atene nella bella cascina di famiglia, «Le Vittorie», nel cuore della pianura bresciana.
Nella blogosfera alcuni lo dipingono come un eresiarca, Papa Francesco lo ha nominato consultore del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani.
Si tengono da giovedì 6 a domenica 9 giugno a Manerbio le celebrazioni per il 60° di consacrazione della comunità di San Lorenzo in Manerbio alla Madonna di Fatima avvenuta il 7 giugno del 1959. Giovedì sarà presente Enzo Bianchi.
AL VIA DAL 4 GIUGNO LA XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL ITINERANTE “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO” CHE COINVOLGERA’ LE PROVINCE DI BRESCIA BERGAMO E CREMONA.
AD APRIRE IL FESTIVAL MICHELA MARZANO IL 4 GIUGNO - CON LEI FRANCESCA NODARI, ENZO BIANCHI E SILVIA VEGETTI FINZI IL 5 - 6 E 7 GIUGNO.
Responsabilità, società dell’incertezza, pregiudizi, passaggi generazionali, creatività, utopia dell’educazione solo alcuni dei temi trattati legati fortemente al nostro presente.
In arrivo la XIV edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, fondato e diretto dalla filosofa levinasiana Francesca Nodari, che si svolgerà, come di consueto in Lombardia,lungo il Fiume Oglio dal 4 giugno al 21 luglio 2019. Sempre in veste itinerante quest’anno il tema intorno a cui ruoterà l’intera edizione sarà quello del “Generare”. Un concetto che apre a una ricca serie di significati dai quali potranno nascere e fiorire molteplici approfondimenti, tra cui le implicazioni etiche che attengono la sfera dell’agire.
A Pordenone si legge, a Modena si fa filosofia, a Brescia le parole si intrecciano con la musica. A Sarzana s'è usata la mente, a Camogli s'è fatta comunicazione. Cinema a Venezia, cori e danze tra Milano e Torino, geopolitica a Ferrara. È la grande stagione dei festival, tramonti, spiagge e città d'arte, dall'uno all'altro mar.