Il 15 e il 16 luglio prosegue la maratona del pensiero con tre nuovi stimolanti incontri che arricchiranno la XVI edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, diretto da Francesca Nodari. Attesi dal pubblico il giornalista e saggista Antonio Gnoli, il direttore del Censis Massimiliano Valerii, curatore dell’annuale Rapporto sulla situazione sociale del Paese, pubblicato dal 1967 e considerato uno dei più qualificati e completi strumenti di interpretazione della realtà socio-economica italiana.
Torna attesissimo il Festival Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari, che giunge quest’anno alla XVI edizione, in programma dal 10 giugno al 23 luglio. La grande maratona del pensiero è riuscita, nel tempo, ad appassionare un pubblico sempre più numeroso e, dopo oltre un anno di pandemia, si propone di raccontare il valore della condivisione, il senso della cultura e di riscoprire insieme il significato di cosa vuol dire comunità, incontro e scambio. Un messaggio di rinascita, quello che il Festival vuole lanciare, e di speranza che rinsalda il legame tra Brescia e Bergamo, Capitali Italiane della Cultura nel 2023 e che sono state tra le città più colpite in Italia dall’emergenza sanitaria.
Eros e Thánatos è la parola chiave attorno alla quale ruoterà la XVI ed. del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Una manifestazione che ha saputo trasformare l’ostacolo in slancio, facendo leva sulla resistenza e sulla perseveranza, non interrompendo mai la sua corsa nonostante le innumerevoli difficoltà e le incertezze amplificate dal tempo pandemico e il duro colpo subìto dall’intero comparto culturale proprio nel momento in cui maggiore è il bisogno di cultura e la richiesta di senso. Abbiamo scelto – di concerto a tutte le municipalità, le istituzioni e i partner che hanno creduto in noi – di ascoltare quel grido, di andare avanti nonostante tutto, di non cedere alla fatica e allo sconforto scommettendo con tutto noi stessi, su quella «spes contra spem» attraverso la quale, già riusciamo a intravedere caldi raggi di luce. E nessun altro binomio sarebbe stato più adeguato per indagare e interrogarci sul nostro presente. Presi singolarmente e per l’etimologia delle parole, l’Eros è l’amore mentre Thánatos è la morte, due concetti che vanno considerati su binari apparentemente opposti, ma che si attraggono vicendevolmente.
Si sono chiusi gli incontri del mese di settembre del Festival Filosofi lungo l'Oglio con due importanti appuntamenti che sono stati lo spunto per un' analisi sulla politica e la società contemporanea attuale, passando attraverso le sollecitazioni che arrivano dall'architettura, chiamata a ripensare lo spazio in rapporto all' eredità del passato.
DALL’ANALISI SU POLITICA E VIVERE SOCIALE DI STEFANO ZAMAGNI ALL’ARCHITETTURA TIMIDA DI MARCO ERMENTINI I DUE INCONTRI DEL 28 E 30 SETTEMBRE DEL FESTIVAL
“FILOSOFI LUNGO L’OGLIO”APRONO A INTERESSANTI RIFLESSIONI SULLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA
Barbariga, Brescia. L’VIII Giornata Europea dei Giusti che vuole ricordare tutte le persone che si sono prodigate per difendere la dignità dell’essere umano è stata annullata, il coronavirus che tiene in scacco l’Italia e il mondo intero ha indotto la Fondazione Filosofi Lungo L’Oglio a cancellare le celebrazioni , che si sarebbero dovute svolgere presso i Giardini dei Giusti di Barbariga e di Brescia, fortemente voluti dalla Fondazione, nelle giornate del 5 e 6 marzo.
Le celebrazioni dell'ottava Giornata europea dei Giusti, che si sarebbero dovute svolgere presso i Giardini dei Giusti di Barbariga e di Brescia oggi e domani, non avranno luogo nelle date fissate.
In ottemperanza alle nuove direttive Ministeriali e Regionali in materia di salute pubblica, le celebrazioni della VIII Giornata Europea dei Giusti, che si sarebbero dovute svolgere presso i Giardini dei Giusti di Barbariga e di Brescia nelle giornate del 5 e 6 marzo, non avranno luogo nelle date fissate.
«Filosofia e generazione. A partire da Hannah Arendt»: questo il titolo dell'intervento di Massimo Donà, ospite del festival «Filosofi lungo l'Oglio», diretto da Francesca Nodari. L'appuntamento, fissato per le 21.15 e a ingresso libero, si terrà in piazza Aldo Moro a Barbariga.
SONCINO - Volge al termine un'edizione ricchissima del Festival Filosofi lungo l'Oglio, la maratona del pensiero nomade ideata e diretta dalla filosofa Francesca Nodari nelle declinazioni del Generare.