Martedì, 01 Maggio 2012 02:00

Fare memoria di Dio secondo Paolo De Benedetti

Paolo De benedetti Paolo De benedetti

Di Paolo De Benedetti a cura di Francesca Nodari esce "La memoria di Dio" per Massetti Rodella editori: la memoria di Dio, ove il genitivo è oggettivo e insieme soggettivo: è la memoria di Dio nei confronti dell' uomo e dell' uomo nei confronti di Dio. Un rapporto da leggersi in chiave bilaterale e che già è il preludio del dialogo tra il Creatore e la sua creatura.

E se è vero, come è vero, che l' uomo è immagine di Dio, non è certo avventato cercare di immaginare come sarebbe il Signore, se fosse un essere come noi. Paolo De Benedetti confida di non poterlo pensare senza tre organi fondamentali: l' orecchio per ascoltarci, la bocca per istruirci e il naso per sentire i profumi che si levavano dei sacrifici, quando il tempio esisteva ancora.

Informazioni aggiuntive

  • autore: redazione
  • giornale: Avvenire

NEWSLETTER

Seguici e Taggaci su tutti i social media e Iscriviti alla Newsletter per non perderti nulla!

INFO & CONTATTI

  • Fondazione Filosofi lungo l'Oglio
  • via Vittorie 11 - 25030
    Villachiara (BS) ITALIA
  • Tel: 3287059145
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • P.IVA: 03699330985