Discernere la presenza di Dio che si manifesta quasi impercettibilmente, così insegna il messaggio del libro biblico I Re 19,12. È la divina `voce di silenzio sottile' percepita, fra tanti frastuoni, dal profeta Elia.
Il racconto dei paesaggi interiori e la memoria dei luoghi tracciano un'identità, oltre che una storia. Se ne parlerà al Festival dell'Autobiografia 2022 che ritorna ad Anghiari (Arezzo) da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, dedicato al tema Un paese vuoi dire non essere soli.
Sarà il Festival delle letterature dei luoghi quello che la Libera Università dell'autobiografia di Anghiari proporrà dal 30 settembre al 2 ottobre. Un Festival questo dalla formula inedita in cui saranno premiati anche i vincitori del concorso letterario "L'albero delle ciliegie. Una storia tira l'altra".