Sarà «Persona» il tema del prossimo FestivalFilosofia, già in calendario dal 13 al 15 settembre 2019 a Modena, Carpi e Sassuolo. L'edizione 2018 si è appena chiusa con 185mila presenze che, secondo uno studio, creano un ritorno economico pari a quattro volte il costo della manifestazione. Di «Inganni e finzioni di verità», tra gli altri, ha parlato Andrea Tagliapietra, professore di Storia della filosofia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Prime impronte filosofiche, disseminate lungo un sentiero estivo alla ricerca del senso della parola "dignità": marchieranno il suolo di Villa Toninelli, stasera a Brandico, dove dalle 21.15 prenderà vita l'appuntamento inaugurale della settima edizione di "Filosofi lungo l'Oglio", rassegna itinerante organizzata dall'omonima associazione culturale con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Prefettura di Brescia.
L'altra sera la chiesa parrocchiale di Brandico era colma. Don Giulio Moneta, il parroco, ha aperto le porte ai Filosofi lungo l'Oglio per la prima serata di quindici fino a fine luglio.
Si inaugura stasera, alle 21.15, presso Villa Toninelli di Brandico, la settima edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio, dedicata ala tema della dignità.
Relatore sarà Andrea Tagliapietra, con una lectio magistralis dal titolo "Natura della dignità e dignità della natura ".
Allievo di Emanuele Severino, è ordinario di Storia della filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna dove insegna Storia della filosofia moderna e contemporanea, Ermeneutica filosofica e Storia delle idee.