Federica Epis, consigliere leghista e membro della commissione Cultura in Regione, attacca la rassegna Filosofi lungo l'Oglio e il premio internazionale assegnato a Umberto Curi per il saggio «Straniero»: «Un premio politico contro il ministro Salvini»
Grande successo per la XIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Circa 25.000 sono state le presenze complessive fra incontri ed eventi cornice nei ben 25 comuni coinvolti lungo il fiume Oglio nelle province di Brescia, Mantova e Cremona.
Erbusco, Brescia. Assegnato il Premio della tredicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio La VII edizione del Premio va a Umberto Curi con il volume Straniero, Raffaello Cortina, Milano 2010. Il Premio, assegnato dai giurati all’unanimità, sarà consegnato oggi lunedì 16 Luglio a Erbusco durante la cerimonia di premiazione prevista alle ore 21.15 nel Cortile della Pieve di S. Maria Maggiore.
ERBUSCO. Nel teatro comunale di Erbusco il Festival Filosofi lungo l’Oglio, ieri sera, è entrato nel porto della premiazione, dell’abbraccio culturale al vincitore della VII Edizione del Premio internazionale di Filosofia «Un libro per il presente».
Ormai prossimo al capolinea del viaggio culturale attorno alla parola chiave «Condividere» tracciato durante questa tredicesima edizione, il festival Filosofi lungo l'Oglio (diretto da Francesca Nodari) com'è tradizione anche quest'anno ha decretato il vincitore del settimo Premio Internazionale di Filosofia/ Filosofi lungo l'Oglio. «Un libro per il presente», riconoscimento assegnato «all'opera di uno studioso che abbia elaborato, attraverso il suo pensiero, idee capaci di fornire agili strumenti per abitare la nostra contemporaneità»: si tratta di Umberto Curi, con il volume «Straniero» (Raffaello Cortina editore, Milano, 2010).
Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente, un riconoscimento assegnato, nella fattispecie all'unanimità dalla giuria presieduta da Francesca Rigotti, all'opera di uno studioso che abbia elaborato, attraverso il suo pensiero, idee capaci di fornire agili strumenti per abitare la contemporaneità.
La Fondazione Filosofi lungo l’Oglio con l’intero comitato scientifico e la Giuria del premio composta da: Francesca Rigotti (Presidente), Bernhard Casper, Massimo Donà, Amos Luzzatto, Francesco Miano, Maria Rita Parsi (vice-presidente) e Francesca Nodari si dissocia fermamente dagli attacchi sui social della Consigliera regionale della Lega Nord Federica Epis, che giudica “ridicolo” il festival che ha premiato il volume di Umberto Curi dal titolo “Straniero”.
Assegnato il Premio della tredicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio.
L'ex sindaco e filosofo Massimo Cacciari è il vincitore della sesta edizione del "Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio (Brescia). Un libro per il presente" con il volume: "Il potere che frena" (Adelphi, Milano 2013).
Massimo Cacciari è il vincitore della sesta edizione del Premio internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio, Un libro per il presente, con il volume: «Il potere che frena» (Adelphi, Milano 2013).