L'antropologo francese dialoga con Marco Dell'Oro sulla fragilità della condizione umana nella globalizzazione.
Serata all’insegna dell’alta cultura quella che si è svolta nei giorni scorsi a Santa Maria delle Grazie. A Soncino è arrivato il circuito «Filosofi lungo l'Oglio», con la relazione «Del tatto» di Maria Tilde Bettetini, professoressa di Storia della Filosofia allo Iulm di Milano.
Sì ancora una volta, l’Architetto (l’iniziale maiuscola è un doveroso omaggio) Marco Ermentini, in quel di Rudiano, con l’argomento "Vietato non toccare: abitare timido", è stato, protagonista, tra i protagonisti, voce illuminante della seguitissima rassegna Filosofi Lungo L'Oglio, in quel di Rudiano nella splendida cornice dei giardini di Palazzo Fenaroli.
Storie di persone, storie di contatti, dall’ingombrante reale al feticcio virtuale. Continuano gli appuntamenti coi Filosofi lungo l'Oglio, rassegna giunta alla 12esima edizione, dedicata quest’anno al tema del tocco. Nella serata di giovedì scorso la sala comunale ha accolto un numeroso pubblico curioso di ascoltare le riflessioni del dottor Luigi Croce, psichiatra e psicoterapeuta, docente per l’Università Cattolica di Brescia e Milano, svolge attività clinica e di consulenza nel campo delle disabilità intellettive.
La XII edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio si è conclusa a Desenzano, lunedì 17 luglio, presso il Castello con l'intervento esclusivo tenuto dalla psicopedagogista, psicoterapeuta, docente universitaria, giornalista e scrittrice Maria Rita Parsi.
Archivia un altro successo il festival Filosofi lungo l’Oglio, che nella serata conclusiva di Desenzano del Garda, ha registrato il tutto esaurito per l’appuntamento con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi.
SONCINO. Visto da S. Maria Delle Grazie, nella campagna a ovest, Soncino aggiunge fascino alla bellezza medievale. Il portone del tempio (accadeva venerdì scorso, 14 luglio) è spalancato e gli affreschi dei Campi escono nel piccolo sagrato. Se non giungessero insieme, la prof. Francesca Nodari, leader del Festival dei Filosofi lungo l'Oglio e la relatrice Maria Tilde Bettetini, quasi a tagliare loro la strada, avanzerebbero dritti verso la campagna a un chilometro proprio dal fiume, a cui si intestano i dodici anni di vita dell’evento.
Il «Festival dei filosofi» arriva a Desenzano: per la prima volta Filosofi lungo l'Oglio fa tappa in città.
Francesca Rigotti "Toccare: il filo di lana dell'amore e della filosofia", Museo Il Forno, Via Forno Fusorio 1, Tavernole sul Mella (Brescia) ore 21.15.
Fino a fine mese Marta Vezzoli, nativa di Chiari, studiosa delle architetture dell'archeologia industriale oggetto della sua tesi all'Accademia delle Belle Arti di Brera, espone le sue sculture e realizzazioni al Forno di Tavernole.