Responsabilità, tolleranza, partecipazione: «Portare a conoscenza l'esempio di ciò che è umano, delle storie individuali e collettive che nella storia si sono distinte per dignità e aiuto volto alla solidarietà tra simili».
Tre giorni dedicati ai "Giusti" e alla pace una tre giorni per diffondere i valori della responsabilità, della tolleranza e della solidarietà, grazie all'omaggio a personalità che si sono distinte per la loro condotta esemplare: è quanto propone la Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, presieduta dalla filosofa Francesca Nodari, in occasione della X Giornata Europea dei Giusti (in programma oggi). Una iniziativa destinata anche a far "crescere" i Giardini dei Giusti in provincia di Brescia, in aggiunta a quelli già istituiti nel capoluogo (nel 2013), a Orzinuovi (2015) e Barbariga (2019).
Celebrare l'esempio dei «Giusti» per diffondere l valori della responsabilità, della tolleranza, della solidarietà è diventato per la fondazione «Filosofi lungo l'Oglio» un monito da onorare. Dopo due anni di interruzione forzata, dal 7 al 9 marzo riprendono i «Giardini dei Giusti» a Brescia, Lograto e Barbariga, grazie all'omaggio a personalità distintesi per la loro condotta esemplare.
Dal 7 al 9 marzo riprendono vita i Giardini dei Giusti a Brescia, Lograto e Barbariga. Grande commozione per la memoria di Paolo De Benedetti. Trepidante attesa per l’arrivo delle sorelle Bucci. Infinita gratitudine per la presenza di Vito Fiorino.