Chiara Saraceno nella chiesa parrocchiale di Gardone Valtrompia, tempio dedicato a San Marco, eleva il valore dell'infanzia, difende i bambini e le bambine contro ogni insidia, invita a mettere sul gradino più alto dei principi di ogni civiltà l'innocenza dell'infanzia, il grado maggiore di quell'Essere Umani matrice del quindicesimo festival dei Filosofi lungo l'Oglio di cui la sociologa diviene una protagonista essenziale.
Al centro dell'intervento nella chiesa di San Marco sviluppo, diseguaglianze e politiche socio-educative.
Ancora spunti di riflessione dal 19 al 21 ottobre per il Festival “Filosofi lungo l’Oglio” con Luisella Battaglia Giovanni Ghiselli e Chiara Saraceno che parleranno di umanita’ nelle sue declinazioni e diritti dell’infanzia
Mons. Vincenzo Paglia, camminatore per la pace, ambasciatore del Vaticano nel mondo, possessore di docilità, del carisma del pastore buono, sposa a pieno la suggestione neotestamentaria del complesso conventuale di Santa Maria degli Angeli a Gardone Valtrompia nella scenografia di un popolo in attesa.
Calo della natalità e labilità dei legami tra le persone: sono queste, secondo l’arcivescovo Vincenzo Paglia, due tra le maggiori sfide da affrontare nella società contemporanea in difesa della famiglia umana. È uno sguardo ampio, mutuato dalla visione a trecentosessanta gradi dell’enciclica Laudato si’, quello che il presidente della Pontificia accademia per la vita ha portato, giovedì 11 luglio nel convento di Santa Maria degli Angeli a Gardone Val Trompia, nel bresciano, intervenendo al festival Filosofi lungo l’Oglio.
Il viaggio culturale attraverso la provincia del festival «Filosofi lungo l'Oglio» prosegue a ritmo spedito e stasera fa tappa a Gardone Val trompia, dove alle 21.15 (ingresso libero) ospite nel convento dell'abbazia di Santa Maria degli Angeli sarà l'arcivescovo Vincenzo Paglia.
A causa di improvvisi e inderogabili impegni istituzionali, l'appuntamento previsto domenica 30 giugno con S.E. l'Arcivescovo Vincenzo Paglia al Festival nomade Filosofi lungo l'Oglio, ideato e diretto dalla filosofa Francesca Nodari, è rinviato a giovedì 11 luglio.
CONTINUA LA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO DEL FESTIVAL NOMADE “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO” CHE REGISTRA UN RECORD DI PRESENZE. TRA GLI OSPITI ATTESI NELLA SETTIMANA DALL’8 AL 12 LUGLIO SALVATORE NATOLI UMBERTO GALIMBERTI VINCENZO PAGLIA E ADRIANO PESSINA
A causa di improvvisi e inderogabili impegni istituzionali, l’appuntamento previsto domenica 30 giugno con l’arcivescovo Vincenzo Paglia al Festival nomade Filosofi lungo l’Oglio ideato e diretto dalla filosofa Francesca Nodari è rinviato a giovedì 11 luglio. La stimolante relazione dal titolo Essere è generare si terrà sempre nell’intima cornice del Convento dell'Abbazia di Santa Maria degli Angeli a Gardone Val Trompia. Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II, Paglia è anche consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio e presidente della Federazione Biblica cattolica internazionale. Per il suo impegno per la pace ha ricevuto nel 1999 la medaglia Gandhi dell’Unesco e, nel 2003, il Premio Madre Teresa dal Governo albanese.
Valtrompia. Per il terzo anno consecutivo il festival «Filosofi lungo l'Oglio», ideato da Francesca Nodari e giunto alla 14a edizione, fa tappa in Valtrompia.