L'ospite d'onore, Cesare Bocci, il dandy del commissario Montalbano, poi molto più di quel «Mimì femminaro», s'è preso il Covid nel ritorno da Israele ed ora eccolo qui, venerdì sera, in un grande schermo da giardino, come fosse il compagno di banco di ognuno.
Ha finito il percorso con trecento spettatori per ognuna delle quindici sere in cui si è dipanato il festival letterario
Interessante lezione di Maurizio Bettini al Castello Guainieri di Roncadelle per il festival "Rlosofi lungo l'Oglio"
«Ognuno di noi ha bisogno di essere "delimitato" dagli altri per poter essere in relazione con loro» ..
Prosegue la maratona del pensiero estivo, giunta al giro di boa della sua traversata. Grande attesa per il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti, che interverrà domani, giovedì 14 luglio, a Villachiara (BS) nella suggestiva corte dell’Azienda Le Vittorie, sita in via Vittorie 11, sede della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio. L’incontro inizieràalle 21. L’ingresso è gratuito, con la possibilità di contribuire con un’offerta libera per sostenere il festival e le attività della Fondazione.
Fratel Lino Breda sarà il prossimo ospite della XVII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, domani, martedì 12 luglio a Bergamo, in Sala Piatti (via San Salvatore 6), alle ore 21. L’incontro con il monaco Lino Breda sostituisce quello con Salvatore Natoli, impossibilitato per motivi di salute a tenere la sua lectio.
«Il mio nome è senza memoria»: questo il titolo della lectio che stasera al Parco della Resistenza «Mario Boldini» di Ospitaletto, nell'ambito della diciassettesima edizione del festival «Filosofi lungo l'Oglio», vedrà protagonista Michela Marzano, altro ospite immancabile della rassegna diretta da Francesca Nodari. Romana, classe 1970, dopo aver studiato alla Normale di Pisa e aver conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia, Marzano è diventata ordinario all'Université Paris V (René Descartes).
La pensatrice premiata per il suo saggio dal festival «Filosofi lungo l'Oglio» Nella sua lezione in piazza Roma il confronto fra individuo e società