Visualizza articoli per tag: premio Filosofi lungo l'oglio
Grande successo della 17esima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio “Osare” è la parola chiave del 2023
“È stata un’edizione che ha guardato al futuro, oltre la pandemia”
È stato un percorso lungo e punteggiato, appassionato e articolato con segnali di futuro accompagnato da migliaia di personedal vivo che ha interessato un intero territorio, lungo il fiume Oglio nelle province di Brescia, Bergamo e Cremona, in 22 municipalità per 28 appuntamenti dal 10 giugno al 31 luglio, con emeriti pensatori e filosofi del nostro tempo. Sono alcuni dei numeri del grande successo della XVII edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, la maratona del pensiero organizzata dall’omonima Fondazione, presieduta dalla filosofa Francesca Nodari che ha spiegato come «il Festival si conclude con una viva soddisfazione per l’intensità delle lectiones, la grande capacità comunicativa dei relatori, il crescente flusso di pubblico nonostante le temperature roventi e la ripartenza dei contagi. Il Festival non si è mai fermato, neppure nell’annus horribilis della pandemia, e si conferma come una manifestazione che è sempre più attesa e apprezzata nella sua vocazione nomade. Elemento questo che ne segna l’unicità».
Incontro Con Francesca Rigotti: il «riscatto» del singolo
La pensatrice premiata per il suo saggio dal festival «Filosofi lungo l'Oglio» Nella sua lezione in piazza Roma il confronto fra individuo e società
Francesca Rigotti: «La vita è un'opera d'arte»
La filosofa Francesca Rigotti riceverà il Premio Internazionale di Filosofia Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente nel corso della XVII edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio. Rigotti è stata premiata per il volume L'era del singolo (Einaudi, 2021). La cerimonia si terrà domani sera alle 20,45 ai Giardini di piazza Roma (in caso di maltempo al teatro Monteverdi, via Dante). La giuria del Premio composta dai professori Francesco Miano (presidente pro tempore), Massimo Donà, Maria Rita Parsi, il compianto Bernhard Casper e Francesca Nodari ha individuato in Francesca Rigotti la vincitrice per l'originalità delle sue analisi, l'intensità delle sue intuizioni e l'alto valore delle numerose pubblicazioni tradotte in tredici lingue.
A Francesca Rigotti il Premio Internazionale di Filosofia “Filosofi lungo l'Oglio. Un Libro per il Presente” con il volume “L'era del singolo”
Sarà Francesca Rigotti a ricevere il Premio Internazionale di Filosofia “Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente” della XVII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio in corso nelle province di Brescia, Bergamo e Cremona, per il volume “L’era del singolo” (Einaudi, 2021). La cerimonia si terrà lunedì 27 giugno alle 20.45 presso i Giardini di Piazza Roma di Cremona (in caso di maltempo, l’evento avrà luogo al Teatro Monteverdi in via Dante, 149).
Francesca Rigotti: «CI SEMBRA DI CONDIVIDERE CHISSA COSA, INVECE SIAMO SEMPRE PIU SOLI»
Uno spettro s'aggira per il mondo: l'espandersi del singolarismo fine a se stesso come modello sociale preponderante. Per questo siamo pesci in una boccia che nuotano nel proprio spazio esclusivo fuori dalle vastità marine, promotori d'una nuova Era, affettivamente e socialmente sterili, tesi a trasformare in una sorta d'opera d'arte la nostra vita.
Filosofi lungo l'Oglio premia Eva Cantarella
Oggi, in occasione della Giornata per l'eliminazione dellaviolenza contro le donne, il Festival Filosofi lungo l'Oglio conferirà il Premio internazionale di «Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente» a Eva Cantarella per il volume: «L'amore è un dio», 2007.
Eva Cantarella: «Parliamo d'amore, andando a lezione da greci»
La studiosa del mondo antico ha vinto il premio Filosofi lungo l'Oglio. Oggi le verrà assegnato il riconoscimento a Romano di Lombardia.
Eva Cantarella, un'intellettuale da premio
«Colta, saggia, umile, un'intellettuale internazionale a tutto tondo, la cui visione sul, del e per il mondo, sempre acuta, intelligente, ribelle, ci ha restituito, e prosegue col restituirci, lati dell'esistenza umana che non sono così distinti tra loro, come invece molti purtroppo si ostinano a ritenere ancora».
Filosofi lungo l'Oglio: premio a Eva Cantarella
A Eva Cantarella va il Premio internazionale di Filosofia "Filosofi Lungo L'Oglio Un Libro per il Presente», per il volume «L'amore è un dio» (Feltrinelli). Il 25 novembre la cerimonia di premiazione a Romano di Lombardia (Bg), alla presenza di Francesca Nodari, Francesca Rigotti e Maria Rita Parsi, in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.
A Eva Cantarella il Premio Internazionale di Filosofia Filosofi Lungo L'oglio Un Libro per il Presente con il volume L'amore è un dio
A Eva Cantarella il Premio Internazionale di Filosofia Filosofi Lungo L'oglio Un Libro per il Presente con il volume "L'amore è un dio". Il 25 novembre la cerimonia di premiazione a Romano di Lombardia alla presenza di Francesca Nodari, Francesca Rigotti e Maria Rita Parsi in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.