Visualizza articoli per tag: Caravaggio
«L'arte dev'essere per tutti»
CARAVAGGIO - L'Amministrazione comunale e la «Pro Caravaggio» ci credono. Portare la lirica nella Bassa è una novità assoluta e accostarla a un pubblico di massa è una sfida ambiziosa ma che sposano in pieno. Sarà l'occasione per alzare il livello dell'offerta culturale, ma anche un'occasione per la città di farsi conoscere. Ne è convinto l'assessore alla Cultura Juri Cattelani.
«La parola, trascurarla significa separare il sapere dal potere»
a Caravaggio Ivano Dionigi nella sua lezione magistrale
parlerà dell’impoverimento del lessico e delle conseguenze sulla società e nelle relazioni
Nel capitolo 2 di Genesi si racconta che Dio, dopo aver plasmato dal suolo «ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo», li condusse davanti all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: «In qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome».
Le parole per “Dire io”: Ivano Dionigi al Festival Filosofi lungo l’Oglio
Brescia, 11 giugno 2022 – Ivano Dionigi apre la prima settimana di Filosofi lungo l’Oglio: il filologo sarà protagonista lunedì 13 giugno nel comune di Caravaggio (Bergamo), al Chiostro di San Bernardino (viale Papa Giovanni XXIII, 17) alle 21.15. L’evento è il secondo appuntamento della XVII edizione del festival, che incontrerà i migliori esponenti del pensiero contemporaneo, fino al 31 luglio in venti altri comuni delle province di Brescia, Bergamo e Cremona. In caso di pioggia, l’appuntamento si terrà presso l’Auditorium del Santuario di Caravaggio.
GRANDE SUCCESSO PER LA XVI EDIZIONE DI “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO” UN FESTIVAL DI RESISTENZA CHE NON SI È MAI FERMATO E HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO IN OLTRE UN MESE DI PROGRAMMAZIONE.
LA PAROLA CHIAVE PER L’EDIZIONE 2022 SARÀ “DIRE IO” IL 25 NOVEMBRE 2021 A EVA CANTARELLA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA/FILOSOFI LUNGO L'OGLIO
Grande successo per la XVI edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, che si è svolto dal 10 giugno al 23 luglio e che ha proposto 25 stimolanti incontri itineranti lungo il fiume Oglio toccando le città di Brescia, Bergamo e Cremona e 20 comuni in provincia: Treviglio, Castegnato, Gardone Val Trompia, Caravaggio, Villachiara, Ghedi, Orzivecchi, Manerbio, Orzinuovi, Lograto, Trenzano, Chiari, Corte Franca, Roncadelle, Tavernole sul Mella, Passirano, Barbariga, Erbusco, Ospitaletto.
Un’edizione quella 2021 che ha testimoniato il bisogno di ripartenza culturale a oltre un anno dallo scoppio della pandemia.
Cacciari e la morte della filosofia
Che emozione ritornare nei magnifici chiostri del centro civico di San Bernardino. Soprattutto una gioia per gli appassionati di filosofia poter ascoltare Massimo Cacciari, filosofo e pensatore contemporaneo, che la città di Caravaggio ha calorosamente accolto nella serata di martedì 15 giugno.
Massimo Cacciari ospite a Caravaggio per il festiva! "Filosofi lungo l'Oglio"
Torna nelle città di Brescia, Bergamo e Cremona, uno degli appuntamenti più attesi e ricercati da sempre, il festival dei Filosofi lungo l'Oglio.
A Caravaggio pienone per Cacciari
Il festival Filosofi lungo l'Oglio nei giorni scorsi ha fatto tappa anche al Centro civico San Bernardino di Caravaggio, nel contesto della rassegna «Caravaggio Estate 2021 E quindi uscimmo a riveder le stelle». Martedì 15 giugno, Massimo Cacciari, tra i più originali e fecondi pensatori del nostro tempo, introdotto dal direttore del festival Francesca Nodari, ha discusso de «La morte della Filosofia» davanti a un pubblico attentissimo e accorso numeroso.
Caravaggio Amore e morte, con Cacciari
CARAVAGGIO - Mai come in questi due anni segnati dalla pandemia il tema della morte è stato centrale, per tutti purtroppo, e il filosofo ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari ne ha parlato in una doppia chiave di lettura nel suo incontro con i caravaggini martedì sera, in uno degli appuntamenti della rassegna «Filosofi lungo l'Oglio» che ha fatto tappa al chiostro del centro civico di san Bernardino.
Filosofi lungo l'Oglio - In cattedra Cacciari
Cacciari is back! Anche quest'anno, com'è ormai consuetudine per il festival diretto da Francesca Nodari, «Filosofi lungo l'Oglio» torna a ospitare Massimo Cacciari, protagonista stasera al Chiostro di San Bernardino a Caravaggio (tappa oltreconfine a rinsaldare il legame Brescia-Bergamo in prospettiva 2023), dove parlerà de «La "morte" della filosofia».
«Filosofi lungo l'Oglio», si parla di amore e morte
È tornato, attesissimo, il 'Festival Filosofi lungo l'Oglio, diretto da Francesca Nodari, che giunge quest'anno alla XVI edizione, in programma dallo scorso 10 giugno (tappa in città) e poi fino al 23 luglio.