Skip to main content

Isabella Guanzini - Pratiche della gioia: etica, politica e teologia

Isabella Guanzini - Pratiche della gioia: etica, politica e teologia

Giovedì 06 Luglio 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a MANERBIO - Cortile del Centro Culturale, per la Lectio di Isabella Guanzini «Pratiche della gioia: etica, politica e teologia».

Parlare della gioia, oggi, significa parlare di qualcosa che non c’è o che fatica a essere detto e, soprattutto, a essere vissuto. Per interrogarsi sulla possibilità di un discorso filosofico sulla gioia in un tempo di crisi, occorre comprendere l’elemento di protesta che si iscrive in esso, per mostrarne gli effetti emancipativi. La gioia può infatti rappresentare un gesto di resistenza e di protesta contro il regime malinconico che stiamo patendo, come singoli, ma anche come collettività. Essa, infatti, corrisponde a una potenza che libera dalla soggezione e dall’oppressione del chiuso e nomina la possibilità di una vita che resta in contatto con ciò che può davvero essere. Perché la gioia nomina il passaggio da una vita come condizione alla vita come vocazione, in cui ciò che è dato si trasforma in qualcosa di desiderato.

ISABELLA GUANZINI

Nata a Cremona, è filosofa e teologa. Laureata in Filosofia presso l'Università Cattolica di Milano ed ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Research Platform Religion and Transformation in Contemporary Society dell'Università di Vienna e il dottorato in Studi umanistici presso il Dipartimento di Scienze storiche e religiose dell'Università Cattolica di Milano. Dal 2019 è professore ordinario di Teologia fondamentale all’Università di Linz (KU Linz) e docente di Storia della Filosofia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Tra i suoi scritti: Lo spirito è un osso. Postmodernità, materialismo e teologia in Slavoj Zizek, Cittadella 2010; L' origine e l'inizio. Hans Urs von Balthasar e Massimo Cacciari, ETS 2012; Il giovane Hegel e Paolo. L'amore fra politica e messianismo, Vita e Pensiero 2013; Il neognosticismo. I semi teologici di Francesco, San Paolo Edizoni 2019. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato Tenerezza. La rivoluzione del potere gentile (2017), tradotto in tedesco e in spagnolo, mentre la sua ultima fatica è Filosofia della gioia. Una cura per le malinconie del presente (2022)

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento Giovedì 06 Luglio 2023 | 21:00
In caso di maltempo Chiesa Parrocchiale Manerbio (BS)
Luogo MANERBIO - Cortile del Centro Culturale