OSARE - XVIII edizione
FILOSOFI LUNGO L’OGLIO 2023
La XVIIIesima edizione all’insegna dell’OSARE
Trenta appuntamenti con i maestri del pensiero contemporaneo per analizzare, riflettere e sfidare i temi più rilevanti della società in relazione all’essere vivente
Direzione scientifica: Francesca Nodari
Osa sapere, sàpere aude: è questo il motto dell’illuminismo, ma anche il tema sul quale verterà la XVIII edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO, che quest’anno ha scelto come parola chiave “Osare”. La Kermesse - ideata e diretta dalla prof.ssa Francesca Nodari, filosofa levinasiana - di anno in anno, sempre più seguita e partecipata, si appresta a tagliare il traguardo della sua maggiore età con un bagaglio carico d’esperienze, di riflessioni, di nomi e volti dei maître à penser del nostro tempo avendo all’attivo oltre 300 lezioni magistrali e più di 100 relatori susseguitisi in questi straordinari diciotto anni. L'attesa maratona filosofica toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un panel di ospiti d’eccezione.
Martedì 20 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a BARBARIGA - Fronte della Chiesa di San Pietro Martire, per la Lectio di Francesco Paolo Ciglia «Amare aude! L’azzardo dell’amore».
Mercoledì 21 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a ORZINUOVI - Piazza Garibaldi, per la Lectio di Massimo Recalcati «Lutto e nostalgia».
Giovedì 22 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a COLLEBEATO - Cortile Palazzo Martinengo, per la Lectio di Mons. Vincenzo Paglia «Osare nella vecchiaia».
Venerdì 23 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a CARAVAGGIO - Chiostro di San Bernardino, per la Lectio di Gianfranco Pasquino «Profili di coraggio».
Martedì 27 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a BRESCIA - Museo Diocesano, per la Lectio di Catherine Chalier «Partire, rinnovare, sperare».
Giovedì 29 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a LUMEZZANE - Lumeteca, per la Lectio di Francesca Rigotti «Coraggio e pregiudizio».
Venerdì 30 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a TAVERNOLE sul Mella - Museo Il Forno di Tavernole, per la Lectio di Giovanni Ghiselli «Osare l’inattuale».
Lunedì 03 Luglio 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a CHIARI - Villa Mazzotti, per la Lectio di Maurizio Bettini «Osare. Crimine o virtù?».
Mercoledì 05 Luglio 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a CREDARO - Palazzo Cortesi, Borgo di Trebecco, per la Lectio di Francesca Nodari «Osare il proprio essere corporei».