Skip to main content

OSARE - XVIII edizione
FILOSOFI LUNGO L’OGLIO 2023

La XVIIIesima edizione all’insegna dell’OSARE
Trenta appuntamenti con i maestri del pensiero contemporaneo per analizzare, riflettere e sfidare i temi più rilevanti della società in relazione all’essere vivente
Direzione scientifica: Francesca Nodari

Osa sapere, sàpere aude: è questo il motto dell’illuminismo, ma anche il tema sul quale verterà la XVIII edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO, che quest’anno ha scelto come parola chiave “Osare”. La Kermesse - ideata e diretta dalla prof.ssa Francesca Nodari, filosofa levinasiana - di anno in anno, sempre più seguita e partecipata, si appresta a tagliare il traguardo della sua maggiore età con un bagaglio carico d’esperienze, di riflessioni, di nomi e volti dei maître à penser del nostro tempo avendo all’attivo oltre 300 lezioni magistrali e più di 100 relatori susseguitisi in questi straordinari diciotto anni. L'attesa maratona filosofica toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un panel di ospiti d’eccezione.

09
Giu
2023

Lamberto Maffei - Solo i folli salveranno il mondo

Venerdì 09 Giugno 2023 21:00
Lamberto Maffei - Solo i folli salveranno il mondo

Venerdì 09 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a TRENZANO - Cascina Tokyo, per la Lectio di Lamberto Maffei «Solo i folli salveranno il mondo».

10
Giu
2023

Passeggiata storico-filosofica attraverso la città di Sarnico e Paratico

Sabato 10 Giugno 2023 16:00
Passeggiata storico-filosofica attraverso la città di Sarnico e Paratico

Il primo itinerario partirà dal lago d’Iseo, precisamente da dove il fiume conosce il suo otium nell’antica diga di Sarnico, comune del bergamasco, che è attraversato da un ponte che unisce le due province di Brescia e di Bergamo. Il percorso prevederà il racconto della storia sarcinese da parte dello storico locale il prof. Massimo Rossi per poi concludersi nell’ameno Parco Taxodi di Paratico (bs) dove si terrà lo spettacolo del poeta e paesologo Franco Arminio dal titolo “Sacro minore”. Quest’ultimo evento avverrà in una modalità originale: si sosterà ognuno sul proprio plaid attorno al relatore in mezzo al verde.

Siamo spiacenti, l'evento è al completo e le prenotazioni sono disattivate

12
Giu
2023

Umberto Curi - Il coraggio di pensare

Umberto Curi - Il coraggio di pensare

Lunedì 12 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a OSPITALETTO - Parco della Resistenza “Mario Boldini”, per la Lectio di Umberto Curi «Il coraggio di pensare».

15
Giu
2023

Massimo Cacciari - Limite e trasgressione

Giovedì 15 Giugno 2023 21:00
Massimo Cacciari - Limite e trasgressione

Giovedì 15 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a ISEO - Piazza Garibaldi 4, per la Lectio di Massimo Cacciari «Limite e trasgressione».

16
Giu
2023

Donatella Di Cesare - Il coraggio della pace

Venerdì 16 Giugno 2023 21:00
Donatella Di Cesare - Il coraggio della pace

Venerdì 16 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a RONCADELLE - Parco del Cono Ottico, per la Lectio di Donatella Di Cesare «Il coraggio della pace».

17
Giu
2023

Passeggiata storico-filosofica attraverso la città di Villagana

Sabato 17 Giugno 2023 16:00
Passeggiata storico-filosofica attraverso la città di Villagana

Il secondo itinerario partirà dal centro di Villagana alla scoperta di questo piccolo borgo in un museo a cielo aperto che si aprirà su scorci di natura incontaminata e di rara bellezza. Durante il percorso lo storico locale, il dott. Paolo Zanoni, racconterà la storia di questo straordinario territorio che si concluderà al Romitorio, dove il filosofo Duccio Demetrio terrà la sua lectio magistralis. Quest’ultimo momento avverrà in una modalità originale, poiché non si tratterà di una lezione tradizionale, piuttosto di un momento di raccoglimento e profondo ascolto sostando - ognuno sul proprio plaid - attorno al relatore.

19
Giu
2023

Danielle Cohen Levinas - Pensare è osare

Lunedì 19 Giugno 2023 21:00
Danielle Cohen Levinas - Pensare è osare

Lunedì 19 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a LOGRATO - Villa Morando, per la Lectio di Danielle Cohen Levinas «Pensare è osare».

20
Giu
2023

Francesco Paolo Ciglia - Amare aude! L’azzardo dell’amore

Francesco Paolo Ciglia - Amare aude! L’azzardo dell’amore

Martedì 20 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a BARBARIGA - Fronte della Chiesa di San Pietro Martire, per la Lectio di Francesco Paolo Ciglia «Amare aude! L’azzardo dell’amore».

21
Giu
2023

Massimo Recalcati - Lutto e nostalgia

Mercoledì 21 Giugno 2023 21:00
Massimo Recalcati - Lutto e nostalgia

Mercoledì 21 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a ORZINUOVI - Piazza Garibaldi, per la Lectio di Massimo Recalcati «Lutto e nostalgia».

22
Giu
2023

Mons. Vincenzo Paglia - Osare nella vecchiaia

Giovedì 22 Giugno 2023 21:00
Mons. Vincenzo Paglia - Osare nella vecchiaia

Giovedì 22 Giugno 2023 vi aspettiamo alle 21:00 a COLLEBEATO - Cortile Palazzo Martinengo, per la Lectio di Mons. Vincenzo Paglia «Osare nella vecchiaia».