Flavia Monceri e’ professoressa ordinaria di Filosofia politica all’Università del Molise. Si laurea in Scienze politiche (Università di Pisa), svolge il dottorato in Filosofia delle scienze sociali (Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa) e si diploma di pianoforte principale (Istituto Musicale Pareggiato “L. Boccherini”, Lucca). Dirige le collane “Difforme” e “Sakura. Filosofie e società nei prodotti culturali” presso le Edizioni ETS di Pisa. La sua attività di ricerca ruota intorno alla revisione dei modelli filosofico-politici, teorico-politici e della filosofia delle scienze sociali tradizionali, con particolare attenzione all’impatto delle differenze individuali e della diversità sulle contemporanee società complesse e multiculturali in una prospettiva interdisciplinare e intersezionale. I suoi interessi di ricerca vertono attorno alla Filosofia Politica, Filosofia delle Scienze Sociali Contemporanee; alla teoria e prassi della comunicazione interculturale; alle teorie del dialogo e dialogo interreligioso; alle teorie e studi queer, transgender e di gnere; agli studi sulla disabilità; alla filosofia del film e delle arti; alle teorie della complessità e dei sistemi; alle teorie della globalizzazione e del multiculturalismo con particolare attenzione allle culture, filosofie, religioni e istituzioni dell’Estremo Oriente (soprattutto del Giappone); alle teorie sull’anarchismo e post-anarchismo e, più di recente, di filosofia sociale e politica del cibo e dell’agricoltura.
Fra le sue numerose pubblicazioni si possono menzionare i volumi: La filosofia sociale austriaca 1871-1936, Rubbettino 2017; Etica e disabilità, Morcelliana 2017; Soltanto la nuda verità. Weininger, Klimt, Schiele, ETS 2020; Universicorti VI. Solitudini (con. Fabio Corsini, Elisa Scattolini) ETS 2021; Mangio, quindi sono? Cibo, potere, interculturalità, ETS 2021
I Relatori
- ADALBERTO MAINARDI
- ALBERTO CASADEI
- ALESSANDRO CARRERA
- ALESSANDRO MELUZZI
- ANDREA TAGLIAPIETRA
- ANDRIANO PESSINA
- ANNA FOA
- ANTONIO GNOLI
- ARMANDO MASSARENTI
- ARMANDO SAVIGNANO
- ARNOLDO MOSCA MONDADORI
- ASHER DANIEL COLOMBO
- BRUNETTO SALVARANI
- CARD. FRANCESCO COCCOPALMERIO
- CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI
- CARLO ALBERTOS TORRES
- CARLOS DIAZ
- CATHERINE CHALIER
- CHIARA SARACENO
- DANIELLE COHEN-LEVINAS
- DAVID MEGHNAGI
- DETLEV SCHILD
- DOMENICO DE MASI
- DONATELLA DI CESARE
- DOTT. FABIO ROIA
- DUCCIO DEMETRIO
- EDOARDO BONCINELLI
- ELENA PULCINI
- ELISABETTA MORO
- EMANUELE SEVERINO
- ENZO BIANCHI
- EVA CANTARELLA
- EVANDRO BOTTO
- FLAVIA MONCERI
- FRANCESCA NODARI
- FRANCESCA RIGOTTI
- FRANCESCO MIANO
- FRANCESCO PAOLO CIGLIA
- FRANCO ARMINIO
- FRANCO RIVA
- FRATEL LINO BREDA
- GABRIELE ARCHETTI
- GABRIELLA TURNATURI
- GIANCARLO CASELLI
- GIANCARLO PALLAVICINI
- GIANFRANCO PASQUINO
- GIOVANNI GHISELLI
- GIUSEPPINA DE SIMONE
- HAIM BAHARIER
- ILVO DIAMANTI
- ISABELLA GUANZINI
- IVANO DIONIGI
- JEAN-LUC NANCY
- LAMBERTO MAFFEI
- LEONARDO BECCHETTI
- LEOPOLDO SANDONÀ
- LUDWIG MONTI
- LUIGI CROCE
- LUIGI ZOJA
- MARC AUGÉ
- MARCO ERMENTINI
- MARCO VANNINI
- MARIA LUISA VILLA
- MARIA RITA PARSI
- MARIA TILDE BETTETINI
- MARINA CALLONI
- MARINO NIOLA
- MASSIMILIANO VALERII
- MASSIMO CACCIARI
- MASSIMO DONÀ
- MASSIMO RECALCATI
- MAURIZIO BETTINI
- MICHELA MARZANO
- MONS. PIERANGELO SEQUERI
- Mons. VINCENZO PAGLIA
- NICLA VASSALLO
- PAOLO BECCHI
- PAOLO GOMARASCA
- PIETRO CODA
- REMO BODEI
- ROBERTA DE MONTICELLI
- ROBERTO CELADA BALLANTI
- ROBERTO ESPOSITO
- SALVATORE NATOLI
- SERGIO GIVONE
- SILVIA VEGETTI FINZI
- STEFANO ZAMAGNI
- TELMO PIEVANI
- UMBERTO CURI
- UMBERTO GALIMBERTI
- VANNI CODELUPPI